El Corte Inglés: i profitti aumentano ancora
Chiudendo un terzo anno di ripresa dell’attività, la catena spagnola di grandi magazzini mostra nell’esercizio chiuso a fine febbraio un incremento dell’utile netto del 2,4%, a 161,8 milioni di euro, e del 7,5% del margine operativo lordo, a 981 milioni di euro, al termine di una fase di razionalizzazione del proprio business. In questi ultimi tre anni, l’azienda ha tagliato 1.341 posti di lavoro.

La ripresa è inoltre stata sostenuta da un incremento delle vendite del 2%, a 15,5 miliardi di euro. L’indebitamento è invece rimasto stabile rispetto al 2015, a 3,834 miliardi di euro.
L’utile ante imposte e interessi (Ebit) è aumentato del 7,5%, a 981,5 milioni di euro. Il gruppo si era impegnato ad ottenere un incremento del 12% con l’investitore Hamad ben Jassem ben Jaber Al Thani, l’ex primo ministro del Qatar, entrato nel capitale nel 2015 con una quota del 10%. Ma la direzione si dice fiduciosa, precisando che questo obiettivo non si riferiva all’anno, ma a un periodo di tre anni.
Una direzione che nel frattempo rafforza la posizione delle sorelle Alvarez, Marta e Cristina, figlie del CEO Isidoro Alvarez, che ha lasciato il consiglio d’amministrazione nel 2014. Il duo ha ottenuto la nomina di due parenti, Jesus Nuno de la Rosa e Victor del Pozo Gil, per occupare i posti lasciati vacanti in questi ultimi mesi da due figure del gruppo: Juan Hermoso Armada, che ha lavorato per la società per due decadi, e Leopoldo del Nogal, l’ex direttore degli acquisti dell’azienda iberica.
Il gruppo El Corte Inglés opera attraverso i suoiu grandi magazzini omonimi, ma anche con le insegne Viajes El Corte Inglés, Hipercor, Supercor, Bricor e Optica 2000.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.