×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
27 dic 2011
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

eBay: "Il social commerce presto avrà un ruolo importante"

Pubblicato il
27 dic 2011

eBay
Miriam Lahage
Da due anni, eBay enfatizza e sottolinea la sua offerta moda che, in Francia, rappresenta 34 milioni di articoli venduti all'anno: più che l'high-tech e gli elettrodomestici. Una strategia accompagnata da un'evoluzione dell'offerta tecnologica del portale, sempre alla ricerca di strumenti nuovi. Di passaggio a Parigi, Miriam Lahage, direttrice generale di eBay Fashion, torna per FashionMag.com sulle novità che verranno, sul posizionamento di eBay di fronte all'e-business dei brand, e sull’importanza futura del social commerce.

FashionMag - eBay ha recentemente svelato dei nuovi strumenti per la creazione di negozi, d’identificazione tramite Paypal, e di pagamento attraverso i cellulari. L’evoluzione tecnologica ha dunque un ruolo-chiave nella vostra strategia?
Miriam Lahage - eBay si è interessata da molto presto alla telefonia mobile. Si tratta di una nuova tappa che rafforza il potere del consumatore, così stiamo proseguendo nelle nostre innovazioni in questo campo. Abbiamo per esempio lanciato un'applicazione di realtà aumentata che permette di provare gli occhiali. Ebbene, la prossima versione permetterà ai fruitori di cercare dei prodotti in funzione di un colore o di un motivo che hanno fotografato. Il nostro prossimo step sarà la commercializzazione di applicazioni che utilizzano la televisione. Si guarderà un programma e eBay proporrà i prodotti che si vedranno sullo schermo. E' una delle evoluzioni che stiamo attualmente sviluppando, e che sarà disponibile negli Stati Uniti e in seguito negli altri Paesi. Un altro progetto è quello di offrire la possibilità di acquistare a livello locale.

FM - E' questo che si trova all’origine della vendita di coupon eBay che ha preso il via negli Stati Uniti?
ML - Infatti; noi aiutiamo semplicemente i dettaglianti ad esporre i loro prodotti su eBay, e dunque ad aumentare il loro traffico in negozio. Proviamo sempre a capire la strategia dei venditori per trovare come eBay possa aiutarli. Così, abbiamo concluso degli accordi di partnership con alcuni dettaglianti offrendo dei buoni sconto da utilizzare sul posto. Tutto ciò fa parte della nostra volontà di eliminare il confine che separa online ed offline.

FM - E' dunque in quest'ottica che è nato a Londra un temporary shop all'inizio del mese di dicembre?
ML - Questo pop-up store concretizza in modo perfetto questo desiderio. Qui, le persone non hanno borse da trasportare, non hanno alcuna coda da fare… Hanno solo dovuto seguire i tag dei prodotti per acquistarli attraverso il loro cellulare. Probabilmente riproporremo operazioni di questo tipo, ma noi non ci sentiamo destinati a diventare dei rivenditori. Il nostro ruolo è di mettere in contatto gli acquirenti con i venditori, sia che si tratti di privati, piccole imprese o marchi.

FM - Un numero crescente di brand, tuttavia, possiede la propria e-boutique. Questo ha un impatto su eBay?
ML - I brand che si lanciano nell’e-commerce devono sviluppare la loro piattaforma, le loro relazioni clienti, il loro sistema di consegna… Quindi devono vendere molto velocemente per rendere l'investimento redditizio. E' là che eBay interviene permettendo loro di sviluppare contemporaneamente le vendite. D'altronde, molti brand ci segnalano che quando un prodotto è proposto in bella evidenza su eBay, essi constatano un incremento delle visite sul proprio website. Non si tratta dunque di un sistema di concorrenza: eBay è solo una boutique in più.

FM - Qual è secondo lei il nuovo orizzonte dell’e-commerce?
ML - Intorno al 2007, tutti gli occhi erano puntati sul commercio mobile. Ora stiamo assistendo all'arrivo del social commerce. Nel 2015, ne vedrete numerosi esempi tra le aziende. L’e-commerce è iniziato veramente con i primi smartphone, quando gli utenti hanno cominciato ad essere permanentemente connessi alle loro e-mail, reti sociali ed altro. Questa connessione permanente costituisce un'opportunità per gli e-tailer. Forti quindi della nostra esperienza riguardante le aspettative dei clienti, vogliamo “suonare la carica” in termini d'innovazione. Attualmente ci troviamo infatti in un periodo di test in questo ambito. Aspettatevi delle sorprese.

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.