È CWF ad aggiudicarsi le licenze ex Kidiliz di Paul Smith Junior e Kenzo Kids
CWF arricchisce il suo portafoglio di marchi. Il gruppo francese con sede a Les Herbiers, in Vandea, ha acquisito le licenze di Paul Smith Junior e Kenzo Kids.

Lo specialista dell’abbigliamento bambino, di poprietà dallo scorso anno delle strutture di investimento Arkéa Capital, RAISE Investissement e Dzeta, ha infatti visto convalidata dal tribunale commerciale di Parigi la sua offerta di acquisizione per i contratti di licenza delle linee di kidswear del marchio britannico e della label del gruppo LVMH.
Il 23 novembre, il tribunale commerciale di Parigi si è infatti pronunciato sulla amministrazione controllata del gruppo Kidiliz. Il colosso dell’abbigliamento bambino, fondato da Roger Zannier a Saint-Chamond, nella regione della Loira, e acquistato due anni fa dal gruppo cinese Semir, è stato smantellato. Il gruppo CWF, nonostante il delicatissimo contesto economico, ha formalizzato un’offerta d’acquisto per le due linee, ma anche per i team che lavorano alla realizzazione e alla commercializzazione dei loro prodotti, ovvero 86 persone.
“CWF conserva così sul posto tutte le squadre degli studi di creazione e sviluppo, basate a Rillieux La Pape (nella periferia di Lione, ndr.), così come i team dei corner nei grandi magazzini”, precisa il gruppo in un comunicato stampa. “CWF assicura immediatamente la piena ripresa commerciale di Kenzo Kids e Paul Smith Junior, comprese le concessioni nei grandi magazzini europei, i clienti all'ingrosso e i pure players dei due marchi in licenza. Le collezioni AI 2021 saranno presentate a clienti e partner all’inizio di dicembre”. Il gruppo francese specifica inoltre che garantirà la continuità nella gestione dei team nei negozi così come nella produzione.

Le due linee rafforzano una selezione che si era già recentemente arricchita con il marchio francese Aigle e che si compone delle licenze di Givenchy, Chloe, Lanvin, The Marc Jacobs, Karl Lagerfeld Kids, DKNY, Boss Kidswear, Zadig & Voltaire, Timberland. La società possiede sempre tre marchi di proprietà: Billieblush (il contraltare maschile Billybandit è stato invece congelato), Charabia e Carrément Beau.
Il gruppo, creato nel 1965, impiega oltre 800 persone e lo scorso anno ha registrato una progressione del fatturato annuo di circa il 6%, a 170 milioni di euro, con un’attività importante in Europa, in particolare nel Regno Unito, in Francia, in Spagna e in Italia. L’azienda opera soprattutto attraverso la sua rete di negozi ad insegna Kids Around, che conta una cinquantina di boutique, delle quali 15 in Europa, 14 all’estero e 20 outlet. Il gruppo, che indica di vendere sei milioni di pezzi all'anno in 85 nazioni, quest'anno si è rivolto anche al mercato cinese, con il progetto di aprire Kids Around sulla piattaforma TMall.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.