×
1 269
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
Di
Ansa
Pubblicato il
21 mag 2014
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

E-commerce: in Italia boom su smartphone, +300% nel 2013

Di
Ansa
Pubblicato il
21 mag 2014

Gli acquisti da smartphone e tablet trainano l'e-commerce in Italia: nel 2013 il 'mobile commerce' ha fatto registrare un incremento vicino al 300% (per l'esattezza 289%) e sta registrando una ulteriore crescita dell'85% nel 2014, passando così in due anni da un valore di 164 milioni a 1,2 miliardi di euro.

Foto: Ansa


E' la fotografia scattata dalla nona edizione del Netcomm eCommerce Forum 2014, tenutasi il 20 maggio, a Milano. In generale, il trend positivo d'incremento a doppia cifra che l'e-commerce sta registrando in Italia dal 2010 viene ulteriormente confermato, spiega il rapporto diffuso dall'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm-Politecnico di Milano: nel 2014 registrerà un'ulteriore crescita del 17%, che porterà il mercato a un valore totale di 13,2 miliardi di euro.

I comparti maggiormente in crescita rispetto al 2013 - secondo i dati - sono l'informatica (+32%), l'editoria (+28%), il cibo (+23%), l'abbigliamento (+21%) e il turismo (+11%). I dati dimostrano che "le aziende italiane stanno adottando sempre più una strategia multicanale", dice Roberto Liscia, Presidente di Netcomm-Consorzio del Commercio Elettronico Italiano. "Il ritardo, malgrado i fattori positivi che stiamo osservando, però rimane, e l'Italia è ultima in quasi tutte le classifiche su tutti i fattori che condizionano lo sviluppo. Le imprese che vendono online sono solo il 4% del totale, l'accesso alla banda larga rimane carente e la copertura finanziaria per gli investimenti necessari sono ancora un interrogativo non risolto".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.