10 feb 2015
E-commerce in Cina: 1.000 miliardi di dollari di vendite nel 2019?
10 feb 2015
Con le vendite on-line che hanno raggiunto i 440 miliardi di dollari in Cina nel 2014, uno studio Forrester stima che esse dovrebbero raggiungere i 1.000 miliardi entro quattro anni.

Una soglia tanto simbolica quanto impressionante che sarebbe varcata grazie all'evidente ampiezza del mercato cinese, ma anche dall'aumento degli investimenti da parte dei dettaglianti locali. Mentre il Regno di Mezzo sta cominciando a risolvere i problemi di consegna dovuti all'estensione del suo territorio, l’e-commerce e soprattutto l'm-commerce rappresentano un potenziale di rapida crescita per i brand più preparati alle aspettative locali.
Un mercato in cui gli attori stranieri dovranno affrontare o avvicinare i giganti locali, con i leader Tmall (Alibaba) e JD.com che rappresentano da soli rispettivamente il 57% e il 21% delle vendite on-line. E le loro versioni mobili fanno altrettanto per le vendite in quel canale, visto che Alibaba concentra l'85% delle spese insieme a Taobao e Tmall, mentre JD.com si accaparra il 7% del resto.
“Gli attori cinesi del Web hanno profondamente modificato i comportamenti d'acquisto dei consumatori locali, e continueranno a portare avanti questa forte dinamica sviluppandosi in nuove categorie di prodotti, raggiungendo un pubblico non ancora sfruttato che vive nelle piccole città e nelle zone rurali, e sviluppando lo shopping mobile”, prevede la responsabile dello studio, Vanessa Zeng.
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.