16 mag 2014
Drumohr lancia la nuova etichetta Modern
16 mag 2014
Prosegue il percorso di riposizionamento di Drumohr con un nuovo progetto. Lo storico marchio scozzese di maglieria di lusso, noto per la famosa fantasia a "biscottino", che fa capo al gruppo bresciano Ciocca, lancia Modern, una nuova etichetta che va ad inserirsi nella collezione principale. Il brand amplia quindi la sua offerta con una capsule collection molto particolare, composta da 6 capi realizzati in una nuova lana di altissima qualità ultra leggera, che consente di utilizzare la maglia 365 giorni all’anno.

“Per la realizzazione di ogni capo Modern vengono utilizzate esclusivamente lane superfine provenienti dalle migliori fattorie nel Nuovo Galles del Sud, in Australia; un’area dalle condizioni climatiche particolarmente favorevoli che rendono questo filato prezioso e unico”, precisa l’azienda in un comunicato. Il risultato è una maglia di alta qualità, confortevole e leggera, dall’aspetto estremamente semplice e pulito, e allo stesso tempo molto raffinato e ricco.
I capi Modern sono per ora in vendita in esclusiva a Milano, all’interno dei concept store Antonia ed Excelsior, “per soli 58 giorni come 58 sono i km. di filo necessari per ottenere un kg. di questo prezioso materiale”, indica il brand. Dopo questa anteprima, l’etichetta sarà distribuita nei migliori negozi del mondo a partire dall’autunno/inverno 2014. La collezione è particolarmente piaciuta ai compratori, e l'azienda ha registrato ottimi ordini.
“È un prodotto innovativo e prezioso allo stesso tempo perfetto per interpretare il nuovo percorso intrapreso dalla marca verso un posizionamento moderno ed ancora più esclusivo”, commenta Matteo Anchisi, Managing Director di Drumohr.
Il nuovo progetto s’inserisce nel piano di rilancio avviato dal marchio da poco. Dovrebbe permettere a Drumohr, in particolare, d’inserirsi in una serie di negozi più orientati alla ricerca, ma anche al lusso. Il brand è distribuito attualmente attraverso 350 punti vendita in Italia e nel mondo.
Nel 2013 ha realizzato un fatturato di 8 milioni di euro, mentre ha registrato nel primo trimestre del 2014 una crescita dei ricavi del 130% rispetto allo stesso periodo del 2013.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.