19 gen 2015
Doriani Cashmere aprirà store in Giappone e a Dubai
19 gen 2015
Prosegue spedito lo sviluppo retail di Doriani Cashmere. Il marchio milanese aprirà altri due negozi monobrand in gestione diretta in questo 2015. “Il primo a settembre (di circa 50 mq.) in Giappone, o a Osaka o a Tokyo – la città non è ancora certa, la stiamo definendo or ora con l'importatore - ma prima negli Emirati Arabi, a Dubai (uno store tra i 150 e i 200 metri quadri, più grande perché collocato dentro a un mall) tra luglio e agosto”, ha rivelato a FashionMag Gisberto Carlo Sassi, Amministratore Delegato di Doriani Cashmere.

La strategia per i prossimi opening del brand sarà sempre improntata sull'estero, anche perché l'Italia è un mercato già ben coperto e consolidato con i suoi 7 store monomarca Doriani (a Capri, Venezia, due a Milano, in Via Sant'Andrea e in Via Gesù, e poi Forte dei Marmi, Santa Margherita Ligure, Portofino). “Rimangono comunque da vagliare Firenze e Roma, città che ancora ci mancano”, precisa Sassi. All'estero vi sono poi i punti vendita di St. Moritz (“6 vetrine nel punto di maggior passaggio della rinomata meta turistica”, afferma l'AD) e Mosca, quest'ultimo all’interno della galleria “Modny Sezon”, mall di lusso che sorge nell'edificio dell'Hotel “Four Seasons”, quindi i corner da Harrod's, a Londra. “Negli Stati Uniti abbiamo un distributore, ma non ancora negozi diretti, bensì una ventina fra shop-in-shop e corner”, aggiunge.
Saliranno così a 11 i negozi dell’azienda milanese, che, specializzata negli anni ’30 in cinture e bretelle di lusso, nel dopoguerra, con la seconda generazione, legò il suo nome (che all'epoca era Storm) a cappotti, impermeabili e tailleur, per uomo e per donna, diventando una delle prime aziende di abbigliamento specializzate nella produzione di capispalla e distribuendosi in 24 negozi di proprietà sparsi nel Nord Italia. Negli anni ’70 nacque poi il brand Doriani, che si dedicò anche alla produzione di scarpe, cravatte, ma soprattutto alla maglieria pregiata.
Distribuito in oltre 150 negozi multimarca nel mondo, Doriani ha visto crescere del 10% il fatturato retail nel 2014, quello della distribuzione addirittura del 20%. Il grosso del dato è ottenuto all'estero, solo il 12% è stato generato in Italia, e l'obiettivo 2015 di Gisberto Sassi è di confermare queste percentuali. Purtroppo la Russia è un po' la spina nel fianco. “Era il nostro primo mercato fino a ieri”, continua l'AD, “ma probabilmente dall'anno prossimo saranno gli USA, anche perché il nostro agente importatore vi sta facendo un grande lavoro, avvantaggiato dal fatto che gli Stati Uniti non sono ancora un mercato per noi maturo, perché non vi avevamo ancora pigiato veramente sull'acceleratore. In Europa siamo molto forti in Germania e in Svizzera”.
Il massimo dirigente di Doriani Cashmere è molto soddisfatto del successo ottenuto dalla linea di occhialeria del brand, inserita nel 2014. “Oggi l'occhiale è un prodotto che ha oltrepassato i confini della stagionalità. Per diversi motivi la gente li usa più o meno quotidianamente, anche in stagioni diverse dalla primavera-estate. Perciò abbiamo cominciato a produrre occhiali, anche dotati di lenti degradé, utilizzabili pure con luci medie. Dai 2 modelli iniziali in 16 varianti, visto il grande successo di vendita ottenuto, ne abbiamo aggiunto un terzo in 8 varianti. Tutti si possono trovare nei nostri monomarca”.

Nell'abbigliamento, invece, Doriani cashmere propone tanta pelliccia e tanta ricerca nelle lavorazioni. Molte le lavorazioni a jacquard, i punti pannocchia, i punti riso, le strutture a nido d'ape e le lavorazioni fino a 7 fili, nell'ultima collezione per l'autunno-inverno 2015/16. Incrementata poi, nell'arco di una sola stagione, la collezione di giacconi sportswear, che passa a 15 modelli dai 4 della stagione precedente. Il colore di punta è il verde.
“Tengo anche a ricordare”, conclude Sassi, “che abbiamo recentemente compiuto anche un renew-opening a Portofino. Dopo aver ceduto il nostro vecchio negozio, ne abbiamo preso uno di fianco molto più grande, che fortunatamente ha lo stesso numero civico del precedente, e fra circa 15 giorni lo riapriremo ufficialmente”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.