Dolce & Gabbana vede salire l’utile netto
Dolce & Gabbana ha chiuso l’esercizio 2016/17 il 31 marzo 2017 su un fatturato di 1,296 miliardi di euro, in aumento del 9% rispetto all’esercizio precedente, secondo il bilancio che ha potuto consultare il sito finanziario Business Insider Italia. In particolare, la società D&G Srl, che controlla il gruppo, ha ottenuto un dividendo di 57,6 milioni di euro da parte di Dolce & Gabbana Holding. Quest’ultima a sua volta è a capo di Dolce & Gabbana Trademarks, proprietaria dei marchi del gruppo, e di Dolce & Gabbana Srl, che gestisce la parte operativa del business della firma di abbigliamento e accessori, in Italia e all’estero.

Il bilancio conasolidato di D&G mostra nel periodo un utile di 80 milioni di euro, quattro volte superiore ai 17,93 milioni realizzati nel 2015/16. Il reddito operativo lordo (Ebitda) si colloca invece a 168 milioni. Questo risultato si spiega soprattutto con l’incremento delle vendite, in particolare in Italia, che rappresenta il 24% del fatturato complessivo, con il resto dell’Europa che vale il 27%, il continente americano il 13% e il Giappone il 6%.
La forte presenza di Dolce & Gabbana sul proprio mercato di casa spinge la griffe milanese a moltiplicare le iniziative all’estero. Così, il 4 ottobre ha organizzato un défilé a Tokyo all’interno dei grandi magazzini Isetan, per i quali il duo creativo Domenico Dolce e Stefano Gabbana ha realizzato una collezione speciale. Sempre questo ottobre, il brand ha aperto il suo primo negozio outlet in Messico, nel centro commerciale “Premium Outlets Punta Norte”, nel Nord-Ovest del Messico.
Infine, per le festività natalizie Dolce & Gabbana ha previsto di creare una grande operazione con il grande magazzino londinese del lusso Harrods. La collaborazione prevede il lancio di prodotti esclusivi e la presenza del marchio in tutto lo store dal 2 novembre al 28 dicembre, fra le altre cose attraverso un corner, un albero di Natale installato all’esterno, la decorazione delle vetrine e l’installazione di un mercato tradizionale "all’italiana".
Dal punto di vista delle diverse reti distributive, le vendite all’ingrosso di Dolce & Gabbana sono cresciute dell’8,7% nel 2016/17, il Retail è cresciuto del 7,1%, a 769 milioni di euro, mentre i ricavi legati alle licenze accusano una contrazione del 9,2%, a 61,2 milioni di euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.