×
1 285
Fashion Jobs
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 ott 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dolce & Gabbana vede salire l’utile netto

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 ott 2017

Dolce & Gabbana ha chiuso l’esercizio 2016/17 il 31 marzo 2017 su un fatturato di 1,296 miliardi di euro, in aumento del 9% rispetto all’esercizio precedente, secondo il bilancio che ha potuto consultare il sito finanziario Business Insider Italia. In particolare, la società D&G Srl, che controlla il gruppo, ha ottenuto un dividendo di 57,6 milioni di euro da parte di Dolce & Gabbana Holding. Quest’ultima a sua volta è a capo di Dolce & Gabbana Trademarks, proprietaria dei marchi del gruppo, e di Dolce & Gabbana Srl, che gestisce la parte operativa del business della firma di abbigliamento e accessori, in Italia e all’estero.

Domenico Dolce e Stefano Gabbana al termine della loro sfilata di settembre 2017 a Milano - © PixelFormula


Il bilancio conasolidato di D&G mostra nel periodo un utile di 80 milioni di euro, quattro volte superiore ai 17,93 milioni realizzati nel 2015/16. Il reddito operativo lordo (Ebitda) si colloca invece a 168 milioni. Questo risultato si spiega soprattutto con l’incremento delle vendite, in particolare in Italia, che rappresenta il 24% del fatturato complessivo, con il resto dell’Europa che vale il 27%, il continente americano il 13% e il Giappone il 6%.
 
La forte presenza di Dolce & Gabbana sul proprio mercato di casa spinge la griffe milanese a moltiplicare le iniziative all’estero. Così, il 4 ottobre ha organizzato un défilé a Tokyo all’interno dei grandi magazzini Isetan, per i quali il duo creativo Domenico Dolce e Stefano Gabbana ha realizzato una collezione speciale. Sempre questo ottobre, il brand ha aperto il suo primo negozio outlet in Messico, nel centro commerciale “Premium Outlets Punta Norte”, nel Nord-Ovest del Messico.

Infine, per le festività natalizie Dolce & Gabbana ha previsto di creare una grande operazione con il grande magazzino londinese del lusso Harrods. La collaborazione prevede il lancio di prodotti esclusivi e la presenza del marchio in tutto lo store dal 2 novembre al 28 dicembre, fra le altre cose attraverso un corner, un albero di Natale installato all’esterno, la decorazione delle vetrine e l’installazione di un mercato tradizionale "all’italiana".   
 
Dal punto di vista delle diverse reti distributive, le vendite all’ingrosso di Dolce & Gabbana sono cresciute dell’8,7% nel 2016/17, il Retail è cresciuto del 7,1%, a 769 milioni di euro, mentre i ricavi legati alle licenze accusano una contrazione del 9,2%, a 61,2 milioni di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.