×
1 473
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
12 mag 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

DMC con il carcere San Vittore per il 'knit cafè'

Pubblicato il
12 mag 2015

DMC Italia, azienda internazionale del settore dei filati per il ricamo, l’uncinetto e il tricot, incontra la realtà della casa circondariale di San Vittore grazie al progetto di un knit cafè per le detenute, nato da un’idea di Lorenza Branzi, docente NABA e fondatrice della rete di appassionati di maglia e uncinetto “Do-Knit” e Consuelo Redaelli, interior designer.
 


Il progetto è nato lo scorso febbraio grazie alla collaborazione tra Lorenza, Consuelo, la dott.ssa Francesca Masini, funzionario giuridico-pedagogico della sezione femminile della Casa Circondariale di San Vittore e DMC. La biblioteca, situata al primo piano del carcere, si è trasformata in un vero e proprio laboratorio per imparare a lavorare a maglia e uncinetto nello stile dei knit cafè, luoghi di ritrovo per gli appassionati di ferri e uncinetto dove condividere, tra un caffè e una chiacchierata, la passione di sferruzzare e creare lavori fatti a mano.

Lo scenario non è stato quello usuale, le partecipanti neppure, ma lo spirito con cui le 12 detenute hanno approcciato questa iniziativa è stato costruttivo. Diverse nazionalità, ognuna con la propria storia di vita e la propria pena da scontare, in comune la stessa “residenza”, la Casa Circondariale Femminile di San Vittore. Sono trascorsi mesi in cui ciascuna detenuta si è impegnata a realizzare oggetti e accessori di uso domestico, lavabili e resistenti, pensati per diventare elementi di arredo e personalizzazione delle celle. Non è un segreto, infatti, che gli spazi vitali nel carcere siano spesso molto limitati e anonimi, pochi metri quadri da condividere con perfetti estranei, contemporaneamente e per lungo tempo.

 
DMC ha accolto con disponibilità questa richiesta di aiuto “materiale”, fornendo al laboratorio tutti gli strumenti necessari per poter lavorare: ferri, uncinetti (di plastica e legno, perché non diventassero oggetti pericolosi) e filati in cotone e lana, utili alla produzione di accessori pensati per personalizzare le celle. E non solo: alcuni degli oggetti prodotti saranno battuti il prossimo 19 maggio durante l’asta benefica “L’arcobaleno incatenato”, condotta da Philippe Daverio coadiuvato da La Pina Dj presso la Galleria Antonia Jannone in Corso Garibaldi 125 a Milano (esposizione dalle ore 17, inizio asta ore 18). L’intero ricavato dell’asta sarà devoluto al giornale «Oltre gli Occhi», la pubblicazione periodica della sezione femminile del carcere.

 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.