Dior nomina Charles Delapalme direttore delle attività commerciali
Il marchio di lusso francese Christian Dior ha nominato Charles Delapalme nel ruolo di Direttore Generale responsabile delle attività commerciali. Il manager entrerà in carica il 15 giugno.

“Charles succederà a Serge Brunschwig”, ha dichiarato la casa transalpina in un comunicato stampa pubblicato martedì mattina. Serge Brunschwig ha lasciato Dior in gennaio per diventare presidente di Fendi, altro marchio di lusso di proprietà del colosso LVMH. Nel suo incarico per Dior, la principale missione di Serge Brunschwig era la supervisione di Dior Homme.
Facendo il cammino inverso, Charles Delapalme approda in Dior dopo un periodo in Fendi, dove era Direttore Esecutivo del retail e delle vendite all’ingrosso dal 2016. Da Fendi, Charles Delapalme riferiva direttamente a Pietro Beccari, l’ex presidente della firma romana di prodotti di lusso, diventato PDG di Dior in gennaio.
“Sono felice di avere l'opportunità di lavorare ancora con Charles, che ha giocato un ruolo essenziale nello sviluppo di Fendi. Nel corso della sua carriera all’interno dell’azienda, Delapalme ha dimostrato la sua capacità di sviluppare in modo efficace una rete di negozi e un business di e-commerce. Sono convinto che la sua esperienza nella distribuzione internazionale e le sue qualità di management saranno risorse preziose per accelerare la crescita di Dior”, si è rallegrato Pietro Beccari.
Altamente qualificato, Charles Delapalme si è laureato presso l'Ecole des Mines, nella facoltà parigina di Scienze Politiche, e si è poi diplomato all’INSEAD Business School. La sua carriera è cominciata da McKinsey & Co nel 1998 cui è seguito l’approdo nel marchio storico del gruppo LVMH, Louis Vuitton, nel 2005. Dopo sette anni passati a lavorare per la griffe dal celebre monogramma LV, nel corso dei quali si è concentrato sullo sviluppo del mercato nordamericano operando da Toronto e San Francisco, Delapalme è entrato in Fendi nel 2012.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.