×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
3 ott 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Dior confida in Maria Grazia Chiuri per conquistare le giovani generazioni

Pubblicato il
3 ott 2016

Christian Dior ha presentato nel corso della settimana della moda parigina la prima e attesissima collezione del nuovo Direttore Artistico Maria Grazia Chiuri, la prima donna a capo della creatività della prestigiosa maison francese.

Christian Dior, collezione primavera/estate 2017 - © PixelFormula


In tandem con Pierpaolo Piccioli, la creatrice di moda è stata l’artefice del successo di Valentino, che ha registrato una delle crescite più forti nel lusso, con un aumento del fatturato del 48% nel 2015, che ha superato il miliardo di euro.

La Chiuri, inoltre, ha un’esperienza riconosciuta nella pelletteria: da Fendi (altro brand del gruppo LVMH) ha firmato diversi best seller del marchio. La pelletteria, che ha dei margini più elevati rispetto al prêt-à-porter, rappresenta un po’ più della metà del giro di affari di Dior, secondo gli analisti.

Maria Grazia Chiuri ha anche molta dimestichezza con i social network, come testimonia la presenza di Valentino su Instagram, il canale più utilizzato nella moda, in un momento in cui tali mezzi ricoprono una grande importanza per il settore. Le giovani generazioni infatti, cresciute con Internet, costituiscono il vivaio delle griffe del lusso, ma hanno abitudini d’acquisto diverse.

“Per far fronte a questi cambiamenti negli acquisti, sono necessari creativi che, come Maria Grazia Chiuri, conoscano le esigenze di questo nuovo target di clientela”, ha commentato Sidney Toledano, CEO di Dior.

I giovani consumatori, che acquistano sempre più dal cellulare, oggi sono più attratti dai marchi “minori” e preferiscono le esperienze, come i viaggi o i ristoranti, all’acquisto di prodotti di lusso. In questo contesto, lo sviluppo del digitale è diventato imprescindibile per gli operatori del lusso.
 
“I modelli di business sono cambiati con Internet, i social network e con una nuova generazione molto attratta dalla tecnologia”, ha continuato Toledano. “Noi lavoriamo molto sull’e-commerce, con l’obiettivo di offrire lo stesso servizio che garantiamo nelle boutique”.

Maria Grazia Chiuri è arrivata da Dior in un momento in cui il fatturato della griffe, che si è attestato a 1,85 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2015-2016, soffre del rallentamento generale del lusso. Penalizzate dalla diminuzione del flusso turistico a Parigi e in alcuni Paesi asiatici, le vendite di Dior sono cresciute del 2% a tassi di cambio costante nel corso dell’esercizio chiuso il 30 giugno, dopo crescite del 10% nel 2014-2015 e del 19% nel 2013-2014.

La gioielleria, invece, ha registrato una crescita a due cifre, secondo il CEO di Dior. Dior conta una sessantina di punti vendita di gioielleria nel mondo e ha recentemente inaugurato una nuova boutique in avenue Montaigne a Parigi, accanto alla sede storica della griffe, interamente dedicata a gioielli e orologi.

Maria Grazia Chiuri ha sostituito il belga Raf Simons, che non ha rinnovato il suo contratto con Dior nell’ottobre 2015; oltre alla direzione artistica delle collezioni donna, supervisionerà l’immagine del brand e la rete di circa 197 negozi.
 
Fonte Thomson Reuters 2016 – Versione italiana di Laura Galbiati

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.