Pubblicato il
13 giu 2012
13 giu 2012
Didier Grumbach rieletto alla presidenza dell'associazione di categoria della moda
Pubblicato il
13 giu 2012
13 giu 2012
Didier Grumbach è stato rieletto presidente della Fédération Française de la Couture, du Prêt-à-Porter, des Couturiers et des Créateurs de Mode (Federazione Francese della Moda, del Prêt-à-Porter, degli Stilisti e dei Creatori di Moda, ndr.) martedì 11 giugno, al termine di un'assemblea generale particolarmente ricca. Il consiglio direttivo (*) ha rieletto il suo presidente Didier Grumbach su proposta del comitato esecutivo, organo introdotto recentemente e composto da cinque grandi dirigenti di case di lusso.
![]() Didier Grumbach. Foto: V. Lappartient |
Oltre al rinnovo di una fiducia che dura da 14 anni, ogni membro del comitato esecutivo della Federazione ha precisato davanti al consiglio direttivo quale sarebbe da considerare, nell'ambito della missione esecutiva collettiva, il campo di attività a lui più consono. Così, Bruno Pavlovsky (Chanel) s'incaricherà di occuparsi delle questioni legate al know-how e all'industria, Guillaume de Seynes (Hermès) del calendario delle collezioni, Ralph Toledano (Puig, Jean Paul Gaultier) dei marchi emergenti, e infine Sidney Toledano (Christian Dior Couture, Cercle Saint Roch) della formazione. Paul Denève, patron di Yves Saint Laurent, deve ancora definire quella che sarà la sua attività preferita.
"L’Assemblea si è rallegrata della implementazione di queste nuove modalità di organizzazione, le quali rafforzeranno la legittimità e lo slancio dell'azione collettiva e garantiranno l’indipendenza della struttura", ha dichiarato la Federazione Francese della Moda.
(*) ora composto dai rappresentanti delle maison Agnès b, Anne-Valérie Hash, Chanel, Chloé, Christian Dior, Dries Van Noten, Hermès, Isabel Marant, Issey Miyake, Jean Paul Gaultier, Kenzo, Lanvin, Léonard, Pierre Cardin, Sonia Rykiel e Yves Saint Laurent.
Florent Gilles (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.