×
1 557
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 ott 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Denim: l’espansione del mercato asiatico farà crescere la filiera a monte entro il 2025

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 ott 2017

Uno studio recente mostra che il valore del mercato degli agenti di finissaggio e apprettatura del jeans dovrebbe più o meno raddoppiare entro il 2025, passando da 1,19 miliardi di dollari (1 miliardo di euro) a 2,21 miliardi di dollari (1,87 miliardi di euro), in ragione di una rinnovata popolarità da parte degli articoli in denim nella regione Asia-Pacifico, ma anche delle recenti innovazioni tecnologiche introdotte nel settore.

Archiv


Lo studio è stato pubblicato da Grand View Research, Inc., una società di consulenza e di ricerca di mercato con sede a San Francisco, secondo la quale la crescita prevista sarà determinata in parte dalle evoluzioni nelle tendenze. Infatti, i social network hanno “universalizzato” l’accesso i prodotti che le celebrità e le modelle amano indossare, spingendo i consumatori a comprare sempre più articoli fatti di tela jeans.
 
L’altra ragione è che le principali aziende produttrici di denim sono sul punto di introdurre delle innovazioni e delle nuove tecnologie di appretto e finitura. Gli sviluppi tecnologici dovrebbero trasformare il denim in un tessuto moderno e contemporaneo, incline ad attirare nuovi consumatori.

Lo studio rivela che la metà dei prodotti per appretto e finissaggio utilizzati nel mondo è fabbricata da una manciata di aziende: BASF, Dow Chemical, Huntsman International LLC, Seydel Companies, Rudolf GmbH, Ab Enzymes e Organic Dyes and Pigments.
 
Si prevede che altri settori dell'industria del denim sperimenteranno una crescita simile: gli ammorbidenti e gli enzimi. Gli ammorbidenti rappresentano già un settore robusto, che ha fruttato 247,7 milioni di dollari (209,4 milioni di euro) nel 2016 e che dovrebbe ottenere una crescita del 9,1% ad orizzonte 2025. Questi prodotti sono utilizzati per migliorare le proprietà naturali dei tessuti, creando una superficie morbida e liscia, e riducendo l'ingiallimento delle fibre.
 
Anche gli enzimi dovrebbero acquisire un posto importante nell'industria del jeans, grazie alla loro capacità di accelerare i processi di finissaggio, migliorando nel contempo la durata dei materiali. Gli agenti sbiancanti hanno generato, nei soli Stati Uniti, quasi 14 milioni di dollari (11,8 milioni di euro) nel 2016. In un’epoca in cui le aziende tessili cercano di diminuire il loro impatto sull’ambiente, l'industria del denim non dovrà trascurare il settore degli enzimi, una delle aree prioritarie di miglioramento.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.