Pubblicato il
8 dic 2010
8 dic 2010
Denim by Première Vision: un'edizione molto seguita
Pubblicato il
8 dic 2010
8 dic 2010
![]() |
L'appuntamento parigino dei professionisti del settore del jeans ha attirato ben 2.088 visitatori. Una progressione del 24% rispetto all'edizione di dicembre 2009 che non ha mancato di soddisfare le 70 aziende espositrici.
E' indubbiamente l’aura internazionale del rendez-vous ad uscire alla grande da questa edizione, con la quota di presenze straniere che ha raggiunto la soglia simbolica del 70%. Une progressione generale del 27%, con la Turchia che ha visto crescere le sue presenze del 43%. Seguono la Germania (+26%), il Regno Unito (+17%), i Paesi Bassi (+18%) e la Spagna (+11,5%). Le quote di Francia e Italia, i primi due Paesi rappresentati, sono entrambe cresciute del 18%. Ma gli organizzatori hanno notato con particolare piacere il rafforzamento della presenza dei professionisti americani (+41,5%).
La grande maggioranza dei professionisti interrogati stima che il salone ha soddisfatto le attese, con un innegabile incremento delle presenze sui suoi due giorni. E anche se alcuni avrebbero preferito sentire il padiglione meglio riscaldato, in questa prima edizione invernale alla Halle Freyssinet, tutti si sono resi conto della crescita di spessore della manifestazione. Diversi buyer ci hanno tuttavia confidato di esser rimasti un po' delusi quanto ad innovazioni proposte dagli espositori. "E' stata una buona edizione. Senza grandi evoluzioni, ma con molti buoni prodotti", ha constatato Alain Marzat, che ha lavorato soprattutto per Liberto, G-Star e Girbaud.
Tra i marchi rappresentati spiccano, per gli organizzatori, le presenze di G-Star, Diesel, Lee Cooper, 7 For All Mankind, Guess e Pepe Jeans. Ma i brand di denim non erano soli, in quanto accompagnati da rappresentanti di Chanel, Christian Dior, Hugo Boss, Gucci Group, Marc by Marc Jacobs e, in un altro settore, da quelli di Adidas, Zara, Etam, Ted Baker, La Redoute e JC Penney.
Il prossimo Denim by Première Vision si svolgerà il 25 e 26 maggio 2011, vale a dire una settimana prima dell'appuntamento della primavera 2010, che si era svolto il 2 e il 3 giugno.
Di Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.