Pubblicato il
7 mag 2012
7 mag 2012
Della Valle rilancia Elsa Schiaparelli
Pubblicato il
7 mag 2012
7 mag 2012
![]() SCHIAPARELLI - by Teddy Piaz (DR) |
Nata a Roma nel 1890, Elsa Schiaparelli si trasferì a Parigi negli anni 1920, dove aprì una casa di moda fino al 1954. All’avanguardia e pioniera nell’emancipazione femminile, vicina al movimento artistico dei surrealisti, la stilista anticonformista ha creato dei modelli leggendari come il famoso cappello-scarpa o l’abito “lacrima” ispirato a Salvador Dali, e ha reso il rosa shocking un colore alla moda. “L’idea, con Schiaparelli, è di riproporla con tutta la modernità e fare un marchio che rappresenti il sogno, l’arte e tutto quanto di più sofisticato si possa fare”, spiega Diego Della Valle in un’intervista al Sole 24 Ore.
Per ricreare questo sogno, l’imprenditore, che ha acquisito gli archivi e i diritti di Schiaparelli nel 2006, riparte da Parigi. La sede della maison è situata al 21 place Vendôme nel quartiere del lusso parigino, nello stesso edificio dove la stilista aveva aperto il suo atelier nel 1935 frequentato da clienti prestigiose, come la Duchessa di Windsor o Greta Garbo. La sede, dove sarà creata la nuova collezione, che verrà presentata a marzo del 2013, sarà svelata in occasione della settimana della “haute couture” a Parigi, che si tiene dal 2 al 5 luglio.
E stata anche scelta un’ambasciatrice per rappresentare la maison: Farida Khelfa, ex top-model e attrice francese di origine algerina, che fu la musa di Azzedine Alaïa e di Jean Paul Gaultier
“Il nuovo universo Schiaparelli sarà composto da collezioni molto speciali, rappresentando il suo stile con una forte enfasi sugli accessori, che furono il punto forte delle creazioni di Madame Schiaparelli”, indica il marchio in un comunicato, precisando che “profumi e cosmetici di prima qualità saranno ugualmente presentati per fare perdurare il mito”.
Il designer “ non è stato ancora nominato e sarà annunciato durante la fashion week di Parigi in ottobre”, dichiara la maison. Ma i rumors impazzano. Si fa il nome di John Galliano, l’ex direttore creativo di Christian Dior licenziato dopo avere proferito insulti razziali in pubblico. Si parla anche di Rodolfo Paglialunga, che ha partecipato al rilancio di Madeleine Vionnet, un’altra maison parigina mitica del Novecento ripresa nel 2009 da l’imprenditore italiano Matteo Marzotto. Paglialunga ha chiuso la sua collaborazione con Vionnet lo scorso settembre.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.