12 gen 2018
Dekker: l’obiettivo è triplicare il fatturato entro 5 anni
12 gen 2018
C’è un certo fermento da Dekker, marchio di capispalla fondato nel 1996 da Massimo Tassinari e Riccardo Coppola, quest’ultimo tornato recentemente in azienda dopo l’esperienza con Peuterey. Dekker fa parte dal 2015 della newco Conte of Florence Distribution SpA, che fa a sua volta parte della D&K S.r.l. di Altopascio (LU), la cui ‘K’ sta per Kejo, marchio di grandissimo successo nel decennio scorso grazie ai suoi piumini colorati e ricchi di patch. Coppola si sta ora occupando anche del design di Conte of Florence.

Il marchio toscano di capispalla ha avuto dati di sell out elevati soprattutto con la collezione Donna nell’invernale 2017, crescendo del 40%. “Tanti clienti odierni sono alla ricerca di un brand non necessariamente focalizzato sui piumini, ma che proponga parka e giubbotteria con tessuti di alta qualità”, dice Carlo de Carolis, incontrato a Pitti Uomo 93, nuovo Presidente e CEO della Conte of Florence Distribution. La proprietà prevede un’ulteriore crescita del 40% con la linea invernale quest’anno in Italia.
“Tra due settimane saremo presenti alla fiera dello sport di Denver negli USA, dove ci aspettano importanti negozi di tendenza come “Garys” di Newport Beach”, indica il CEO. “Secondo i department store e i negozi indipendenti d’America, Canada Goose, il marchio che ha dominato il mercato americano del piumino negli ultimi tempi, dovrebbe aver raggiunto lo zenith della sua espansione, lasciando così spazio alla crescita di brand come il nostro Dekker, che puntano sul capo tecnico in nylon”.

“La fiera di Denver ci dirà di più sull’espansione di Dekker negli Stati Uniti, dove vogliamo entrare sicuri di avere dietro di noi un investitore che ci dia sicurezza e un trend di crescita sostenibile”, precisa De Carolis. Per il momento Dekker è poco diffuso in Europa, ed è distribuito in 250 punti vendita in Italia, ma punta ad arrivare a 400 nei prossimi due anni. Il suo fatturato al termine dell’esercizio 2016/17 è stato di 3 milioni di euro. L’intento del management è almeno di triplicarlo entro i prossimi 5 anni.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.