×
1 381
Fashion Jobs
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
Pubblicato il
3 mar 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Deichmann chiude il 2015 in crescita dell'8,3%

Pubblicato il
3 mar 2016

Nel 2015 il produttore di calzature tedesco Deichmann, fondato nel 1913 e controllato al 100% dalla famiglia fondatrice, ha registrato un incremento delle vendite, del numero di scarpe vendute e del numero di negozi operativi.

Deichmann - Deichmann


​Il fatturato dell’anno fiscale 2015 del Gruppo, attivo in 23 Paesi europei e negli Stati Uniti, è cresciuto dell‘8,3%, attestandosi a 5,3 miliardi euro (4,6 miliardi netti). Nel 2014 il fatturato lordo era stato pari a 4.9 miliardi di euro. Dopo una revisione per l’effetto del cambio, l’aumento totale è pari al 3,1% (like-for-like: 1%). Nell’anno appena concluso il Gruppo ha venduto a livello mondiale 172,3 milioni di paia di scarpe nei suoi negozi e tramite il canale online.
 
“Il 2015 è stato un anno di sfida per noi e per tutto il settore calzaturiero, in particolare, l’inverno che non è arrivato in tante zone della Germania e l’anno scorso ha creato molti problemi per l’industria”. “Tuttavia - continua Deichmann – i profitti aziendali soddisfacenti ci consentono di continuare a crescere rimanendo un’azienda indipendente senza necessità di finanziamenti esterni”.

Il peso sul fatturato è prevalentemente estero ed equivale al 59% delle vendite. Al 31 dicembre 2015 infatti, il Gruppo contava 3.710 filiali (3.600 nel 2014) e 37.300 dipendenti (36.150 nel 2014) dislocati in 23 Paesi europei e negli Stati Uniti.
 
Deichmann continua a crescere anche in Italia. La rete vendita è in costante aumento e i negozi monomarca hanno raggiunto quota 64. Anche per il 2016 sono attesi ampliamenti nel Nord e nel Centro Italia e inizierà l’espansione anche al Sud con l’inaugurazione di nuovi punti vendita che contribuiranno a creare nuovi posti di lavoro sul territorio.
 
Il Gruppo, con sede principale a Essen, in Germania, si espanderà ulteriormente oltre i confini nazionali con l’apertura di circa 168 nuovi punti vendita e rinnoverà 144 negozi esistenti con un investimento pari a circa 233 milioni di euro.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.