×
1 488
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 ago 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Decathlon assorbe la catena svizzera Athleticum

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 ago 2018

Approdato in territorio svizzero nel 2017, aprendovi un negozio in proprio vicino a Neuchâtel, il distributore francese Decathlon nutre forti ambizioni nella confederazione. Piuttosto che ramificarsi in modo graduale, come è abituata a fare all'estero, l’azienda francese questa estate si è invece assicurata un’intera rete di negozi, avendo acquisito una quota di maggioranza nel capitale della catena locale di articoli sportivi Athleticum. I 23 negozi della catena elvetica, finora appartenente al gruppo Maus Frères, cominceranno ad esibire l’insegna Decathlon entro l’autunno del 2019.

Il network di Athleticum conta 23 unità in Svizzera. - DR


La filiale svizzera del distributore con sede a Villeneuve-d’Ascq precisa che i punti vendita di Collombey, Conthey e Sant’Antonino sono stati chiusi, ma riapriranno con i nuovi colori il prossimo autunno. Questa acquisizione permette in particolare alla catena francese di penetrare nel canton Ticino e nei cantoni della Svizzera tedesca, dove la catena Athleticum è presente in modo particolare dal 1995.
 
Per Jean-Bernard Rondeau, segretario generale di Maus Frères, “le discussioni che abbiamo condotto con la direzione di Decathlon Svizzera hanno portato alla migliore decisione possibile per i nostri team, che ci permetterà di guardare al futuro con serenità. Condividiamo gli stessi valori basati sullo sport e l’umanità”. La holding familiare svizzera, che dunque conserva una quota di minoranza, si rifocalizza così sulla sua rete di grandi magazzini Manor e sui propri marchi sport e lifestyle premium, che sono Lacoste, Gant e Aigle.

Per quanto riguarda la forza lavoro, i 455 dipendenti della catena elvetica manterranno il loro lavoro, mentre il nuovo proprietario intende potenziare i team in ogni negozio. Questa operazione permetterà a Decathlon di competere in Svizzera con i suoi due principali concorrenti: Ochsner Sport e SportXX. Il colosso francese dello sport ci ha messo del tempo ad investire nella confederazione, nonostante sia una nazione confinante. La ragione? Il direttore di Decathlon Svizzera, Christian Ollier, accenna ad "alcune caratteristiche specifiche doganali, logistiche e commerciali legate alla posizione singolare della Svizzera in Europa”. Quest’ultimo ha anche indicato all’agenzia di stampa locale AWP che l'obiettivo finale è di aprire 30 nuove superfici in Svizzera e di raddoppiare i dipendenti.
 
La società della famiglia Mulliez, che ha raggiunto vendite per 11 miliardi di euro nel 2017, ha già concretizzato un'acquisizione di una rete di negozi completa alla fine degli anni '90, per approdare negli Stati Uniti (catena MVP Sports). Un tentativo rivelatosi infruttuoso, tanto che Decathlon ha poi lasciato gli States nel 2006, prima di tornarvi nel 2017, ma questa volta inaugurandovi nuove superfici in proprio.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.