×
1 290
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
7 giu 2015
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

De Rigo Vision rinnova le licenze con Lanvin e Blumarine e annuncia Momodesign

Pubblicato il
7 giu 2015

Bilancio 2014 positivo per il Gruppo De Rigo S.p.A., uno dei leader a livello mondiale nel design, nella produzione e nella distribuzione di montature da vista e occhiali da sole di alta gamma, che ha visto aumentare il fatturato e la posizione finanziaria netta positiva, con un giro d'affari di 375,5 milioni di euro, pari ad una crescita del 2,8% sul 2013.

Lanvin "Love"


Dopo il recente accordo siglato con Zadig&Voltaire, marchio pioniere della “nouvelle vague della moda francese”, l’azienda di Longarone annuncia anche due importanti rinnovi di licenza che riconfermano la solida posizione del Gruppo De Rigo come leader internazionale dell’eyewear nel segmento premium. Il primo è con Blumarine, brand creato nel 1977 e negli anni diventato sinonimo di sofisticata femminilità sotto la direzione creativa della stilista Anna Molinari.

Il secondo rinnovo importante riguarda Lanvin. La storica casa di moda francese continuerà a creare nuovi progetti di eyewear sotto la guida creativa di Alber Elbaz e in sinergia con l’ufficio stile De Rigo.

De Rigo Vision e Momodesign hanno poi annunciato una partnership per la produzione e distribuzione mondiale di occhiali da sole e montature da vista a marchio Momodesign Eyewear. Il know-how tecnico e qualitativo di De Rigo si unisce alla visione innovativa e di costante ricerca di Momodesign. “La collaborazione dà vita ad una collezione Made In Italy dallo spirito hi-tech e dall’allure sportiva identificativa del carattere iconico di Momodesign, espressa attraverso linee dinamiche e l’utilizzo di materiali innovativi”, indica il comunicato ufficiale del marchio veneto.

www.derigovision.com


L’azienda italiana annuncia, inoltre, un importante piano di recruiting. Sono infatti 35 le nuove assunzioni previste per i settori professionali quali design, prototipia, marketing e tecnico. Si tratta di un segnale importante che conferma una crescita dell’attività produttiva, che si è sviluppata dal 1978 a Longarone, nel cuore del distretto di Belluno, famoso per la produzione di occhiali.

La De Rigo è inoltre uno dei più importanti attori nel campo del retail dell’ottica grazie alle catene di proprietà General Optica (Spagna), Mais Optica (Portogallo), Opmar Optik (Turchia) e alle partecipazioni in Boots Opticians (UK) e Sewon (Corea).

Grazie all’estesa rete wholesale gestita dalla De Rigo Vision S.p.A., i prodotti del gruppo veneto sono distribuiti in negozi di ottica e department store di circa 80 nazioni, soprattutto in Europa, Asia e nelle Americhe, attraverso 13 società e oltre 100 distributori indipendenti. Oggi il Gruppo è presente in tutti i più importanti mercati del mondo con i propri marchi Lozza, Police e Sting e con le licenze Blumarine, Carolina Herrera, Chopard, Escada, Furla, Givenchy, Lanvin, Loewe, Tous e Zadig&Voltaire.

Blumarine, "SBM628S"


Intanto, tornando alle cifre economiche, il fatturato della divisione wholesale di De Rigo, che gestisce i brand del gruppo, è aumentato dell’1% a 221,8 milioni; la crescita dei volumi è stata del 5,3%.

La crescita è stata registrata soprattutto nei mercati di Turchia, Brasile, USA e Corea, ma è stata parzialmente compensata in negativo dalla debolezza di Russia e Cina. Positivo lo scenario anche nel resto del mondo, soprattutto in Brasile e Penisola Iberica, dove il trend è a doppia cifra. De Rigo Vision Portugal ha raggiunto infatti risultati molto positivi nel 2014 chiudendo l'anno con un +14% rispetto al budget prefissato. E il gruppo italiano cresce anche in Brasile, grazie alla filiale locale Wilvale De Rigo, terminando il 2014 con un +15% a valore rispetto al 2013.

Il fatturato della divisione retail è aumentato del 4,2% a 162,4 milioni di euro. La rete di punti vendita controllati dal gruppo bellunese è di 307 store, oltre ai circa 700 tra negozi e corner gestiti dalle società partecipate.

Il margine operativo lordo, calcolato aggiungendo all’utile operativo gli ammortamenti del periodo, è aumentato del 18% a 33,4 milioni di euro. L’utile operativo è aumentato del 61,6% passando a 18,4 milioni, dagli 11,4 del 2013. L’utile netto del gruppo è aumentato attestandosi a 12,9 milioni rispetto all'utile di 1,9 milioni realizzato nel 2013.

Un altro occhiale da vista di Lanvin by De Rigo


De Rigo Vision è anche reduce dalla recente inaugurazione di un nuovo quartier generale in Cina, entità che si occupa di gestire strategie comuni a livello di prodotto, marketing e vendite allo scopo di consentire una penetrazione maggiore e più veloce dei marchi del gruppo nell'Estremo Oriente.

Come General Manager della filiale, l'azienda bellunese ha nominato Gary Li Hui, manager cinese che viene da un'esperienza di 13 anni all'interno del gruppo Charmant come vicedirettore generale. Contemporaneamente, per sviluppare e coordinare al meglio le diverse iniziative a supporto dei clienti, sono state rafforzate anche le divisioni 'Vendite' e 'Marketing'. Basi logistiche della nuova struttura sono i tre uffici di Guangzhou, Pechino e Shanghai, che garantiscono un servizio mirato a 360° per i mercati del Far East.

Un headquarter che non sarà l'unico in Asia per il gruppo veneto, visto che l'AD Michele Aracri confermava lo scorso marzo a FashionMag.com che: “Entro quest'anno abbiamo in previsione l'apertura di una filiale nei Paesi del Middle East e sicuramente altre ne seguiranno".

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.