24 nov 2017
De Castelli cresce del 30% e apre il primo flagship estero a Stoccolma
24 nov 2017
De Castelli, azienda trevigiana specializzata nella lavorazione dei metalli, fondata nel 2003 da Albino Celata, quarta generazione di una famiglia di maestri nella lavorazione del ferro, ha scelto Stoccolma per inaugurare lo scorso 23 novembre il suo primo flagship al di fuori dei confini nazionali, che si aggiunge allo spazio di Corso Monforte a Milano, aperto nel 2013.

Il flagship è situato in un palazzo storico del quartiere di Östermalm, una delle zone più esclusive della capitale svedese, dove si concentrano la maggior parte dei marchi internazionali, le case d’aste e gallerie di antiquariato, i migliori negozi specializzati in design e interior.
Oltre alla “materioteca”, luogo dedicato agli architetti che espone tutti i metalli e le finiture che De Castelli offre, lo store ospita una selezione di arredi e complementi e il nuovo progetto intrapreso dall’azienda e relativo a superfici per pareti e pavimenti.

Grazie alla collaborazione con un partner locale, che si occuperà della gestione dello spazio e dello sviluppo del business, con il nuovo flagship De Castelli intende posizionarsi in un mercato strategico per il design come quello nordeuropeo e scandinavo in particolare.
L’apertura del primo negozio estero conferma l’interesse dell’azienda nei confronti dello sviluppo internazionale, testimoniato dalla crescita dell’export, passato in due anni dal 58% al 73%; i primi mercati esteri per il brand sono Regno Unito, Emirati Arabi e USA.
De Castelli ha registrato un fatturato di 4,6 milioni di euro nel 2016 e prevede di chiudere quest’anno a 6 milioni, con un incremento del 30% sul 2016 e del 60% sul 2015; le stime per il 2018 vedono un ulteriore +15%. Oltre ai suoi due flagship monomarca, De Castelli è presente oggi in circa 100 rivenditori multimarca a livello mondiale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.