20 ott 2014
Damiani e Nakata insieme per un progetto umanitario
20 ott 2014
La maison di gioielleria Damiani e Hidetoshi Nakata, sostengono insieme un importante progetto umanitario, creando una nuova collezione che permette di reperire risorse a favore del charity “Home for all”.

Damiani e Nakata hanno disegnato insieme “Metropolitan Dream by H. Nakata”, una collezione per uomo, ispirata alla collezione Metropolitan Dream, uno dei must della griffe. Questi gioielli sono stati presentati a Tokyo il 20 ottobre nella boutique di Ginza.
Da anni molto attivo nell’ambito del sociale, Hidetoshi Nakata, modello, “trend setter” ed ex calciatore della nazionale giapponese, è anche fondatore della associazione umanitaria Take Action e per questo speciale progetto ha voluto lavorare a quattro mani con Giorgio Damiani.
Insieme hanno rivisto Metropolitan Dream, una linea nata nel 2010 e a tutt’oggi una delle più apprezzate del brand e che sarà anche protagonista del nuovo film di Luca Guadagnino, “A bigger splash”, in uscita nel 2015.
Le collezione si compone di pendenti e bracciali in oro brunito o in oro rosa, con diamanti. I bracciali sono disponibili in due versioni, con il cordino in pelle regolabile o rigido. Si indossano da soli o anche insieme, per un maggiore impatto. Il bracciale con il cordino regolabile in pelle di canguro è disponibile in tre versioni: con una croce, con una placca circolare e infine, una versione minimal, con tre sfere ad impreziosire il cordino. Molto belli anche i pendenti a forma di croce, disponibili in due misure, small e big, e con uno o più diamanti. La versione small si può anche acquistare con una doppia croce.

In Giappone parte del ricavato delle vendite della collezione sarà donato a “Home for All” progetto realizzato nel 2011 dai più celebri architetti giapponesi con l’obiettivo di trovare il modo di aiutare le vittime del terremoto nella ricostruzione delle città colpite e di migliorare la vita quotidiana della comunità. Il risultato è stato la creazione di “luoghi” dove la gente potesse sentirsi come a casa propria, incontrarsi, riposarsi e parlare del futuro della città. A luglio 2014 erano già state edificate undici “Home for All” e si prevede, grazie anche al contributo di Damiani, la costruzione di altre quattro nuove dimore.
Direttore del progetto “Home for All” è Toyo Ito, uno degli architetti più innovativi ed influenti al mondo, Pritzer Prize nel 2013. Ito è particolarmente apprezzato per la elaborazione di concetti architettonici estremi, nei quali combina il mondo fisico con quello virtuale. Toyo Ito è stato ospite d’onore, insieme a Hidetoshi Nakata, del cocktail che si è tenuto presso la boutique Damiani di Tokyo.
Un impegno importante quello di Giorgio Damiani, Hidetoshi Nakata e dell'architetto Toyo Ito, che, durante il fine settimana prima della conferenza stampa a Tokyo, si sono recati nel nord del Giappone per visitare i luoghi che furono distrutti dal terremoto del marzo 2011.
Fuori dal Giappone, negli altri paesi, una parte dei ricavi derivanti dalla vendita della collezione “Metropolitan Dream by H. Nakata” sarà utilizzata per supportare il «Clean Water Project», il progetto umanitario, che il marchio sostiene per costruire pozzi di acqua pulita in Africa.
La maison continua da anni a costruire pozzi, grazie anche alle vendite della collezione Maji disegnata con quel proposito con la star Sharon Stone. L’ultimo pozzo è stato donato dalla famiglia Damiani in occasione dell’udienza ottenuta con Papa Francesco il 1 ottobre 2014, udienza che i Damiani hanno voluto per chiudere i festeggiamenti per il loro Novantesimo Anniversario.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.