4 nov 2015
Damiani e Carlo Pignatelli vestono le debuttanti e i cadetti al “Gran Ballo della Venaria Reale”
4 nov 2015
Si terrà dal 7 al 15 novembre prossimi la XXI edizione dell'evento “Vienna sul Lago”, tradizionale appuntamento di cultura e solidarietà che permetterà alle giovani debuttanti accompagnate dai cadetti dell’Accademia Navale di Livorno, di diventare gli “Ambasciatori ufficiali Telethon”. Le giovani coppie danzeranno sulle note dell'Orchestra Mozart di Torino e la serata di gala, organizzata in partnership con Telethon, vedrà le debuttanti indossare gli abiti creati dallo stilista Carlo Pignatelli, impreziositi dalle collezioni di Damiani Gioielli.

Nei giorni di presenza degli Allievi dell'Accademia Navale a Novara, questi partecipano a numerosi eventi culturali, come conferenze che nel corso degli anni hanno annoverato tra i relatori personaggi di spicco del mondo della scienza e della cultura, come lo scienziato Antonino Zichichi, agli astronauti Paolo Nespoli e Maurizio Cheli.
Di particolare fascino e prestigio la serata di gala, denominata “Gran Ballo della Venaria Reale”, vedrà coinvolte numerose ragazze provenienti da tutta Italia e che si svolgerà all'interno della splendida e storica cornice della Reggia di Venaria Reale, sabato 14 novembre 2015.
Uno straordinario cuore gigante di cioccolato, realizzato dalla Caffarel, finalizzato a sostenere la ricerca, sarà oggetto della lotteria organizzata per la raccolta fondi della serata.

La manifestazione, organizzata dal Comitato senza scopo di lucro “Vienna sul Lago” e dalla Marina Militare, rappresenta il vero binomio di cultura e solidarietà. Nel corso degli anni, la manifestazione ha ottenuto per i suoi obiettivi e finalità, il prestigioso riconoscimento, dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha onorato l’evento con medaglie coniate appositamente per l’occasione. Ha, inoltre ricevuto, l’adesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Difesa, del Ministero degli Affari Esteri, della Regione Piemonte, delle Ambasciate d'Austria presso il Quirinale e presso la Santa Sede, della Città di Vienna.
I proventi, raccolti nel corso di queste prime venti edizioni, hanno permesso la realizzazione di numerosi progetti: impianti di condizionamento a case di riposo, comunità di minori vittime di abusi familiari, sedi di associazioni di volontariato; attrezzature sanitarie ed informatiche necessarie per un migliore svolgimento della loro attività; sono stati organizzati momenti di socializzazione per ragazzi disabili, per anziani e per minori abbandonati.
Madrina della serata, sarà S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Cancelliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il più antico Ordine Equestre, che si prefigge un importante obiettivo umanitario con il progetto "La Fame del nostro vicino".

All’evento, presentato da Corinna Grandi ex debuttante (edizione 2004), volto televisivo di “Zelig” su Italia 1, parteciperanno numerosi personaggi del mondo della cultura, delle istituzioni e dello spettacolo, mettendo al servizio della solidarietà la propria professionalità e arte. Tra i presenti anche il fashion blogger di moda maschile “The Italian Gentleman-Il Blog del Marchese”, protagonista per l’eleganza maschile della trasmissione “Top, tutto quanto fa moda e tendenza” andata in onda su Rai Uno, e selezionato per la prossima mostra “Il nuovo vocabolario della moda italiana” alla Triennale di Milano.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.