×
1 165
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
DR. MARTENS
Sales Supervisor - Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Export Manager - Luxury
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Area Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buying Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
10 mag 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cushman & Wakefield: gli ampliamenti dei centri commerciali chiave dello sviluppo nel 2017-18

Pubblicato il
10 mag 2017

Secondo l’ultima edizione del report “European Shopping Centre Development”, pubblicato da Cushman & Wakefield, società attiva nel settore immobiliare, l’ampliamento dei centri commerciali già esistenti sarà strategico per lo sviluppo del comparto nel biennio 2017-18. Il report stima che nei prossimi due anni saranno inaugurati 6,8 milioni di metri quadrati di nuova superficie commerciale.


La superficie totale dei centri commerciali in Europa all’inizio del 2017 era di 159,4 milioni di metri quadrati, di cui 108,6 milioni nell’Europa Occidentale e 50,8 m in quella Centrale e Orientale. L’incremento rispetto al 2016 è stato di 4,5 milioni di metri quadrati, di cui 863.000 nella sola Russia (più di Polonia, Francia e Turchia insieme, con 748.000 metri quadrati), che si è rivelata il mercato più attivo a livello europeo.

La Francia, il paese più attivo dell’Europa Occidentale in termini di sviluppo di centri commerciali nel 2016, vanta anche la pipeline più nutrita. Oltre 931.000 metri quadrati di nuova superficie saranno infatti immessi sul mercato nel 2017-2018, il 56% dei quali in centri regionali chiave: Parigi, Marsiglia, Lille e Lione. Nonostante gli effetti della Brexit, il Regno Unito si colloca al secondo posto, con un totale di 438.000 metri quadrati attualmente in cantiere. In una classifica per città, Parigi, Marsiglia, Helsinki, Madrid e Londra rappresentano i 5 poli più importanti, in termini di progetti, nell’Europa Occidentale.


La Turchia, con 1,55 milioni di metri quadrati, vanta la pipeline più robusta in Europa nel biennio 2017-18. La Russia si colloca al secondo posto in Europa Centro-Orientale, con un totale di 1,46 milioni di metri quadrati in fase di sviluppo, nei quali rientrano progetti chiave come Vegas III, in apertura a Mosca con 120.000 metri quadrati di superficie, e un ampliamento da 107.000 metri quadrati del centro commerciale Evropa di Kursk. A guidare la classifica per città in Europa Centro-Orientale sono Istanbul, Mosca, Ankara, Varsavia e Tallin.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.