7 mar 2018
Cucinelli chiude un anno da record, crescita a doppia cifra di utile e fatturato
7 mar 2018
L’azienda italiana di cashmere Brunello Cucinelli chiude un anno da record, “particolarmente bello” secondo le parole dell’omonimo fondatore, registrando un incremento double digit di fatturato e profitti.

Come ricordato da FashionNetwork.com in occasione della diffusione dei dati preliminari d’esercizio, nel 2017 l’azienda di Solomeo ha superato la soglia dei 500 milioni di euro di ricavi, raggiungendo quota 503,6 milioni, in crescita del 10,4% a cambi correnti (+10,9% a cambi costanti) sul 2016.
“Il risultato”, ha sottolineato con soddisfazione l’imprenditore umbro dalla forte sensibilità umanistica, “è stato raggiunto attraverso un percorso di crescita costante, perseguito con equilibrio nel mondo fisico e nel web”. L’EBITDA, pari a 87,5 milioni di euro (+11,8%), ha registrato un lieve miglioramento della marginalità; l’utile netto è invece balzato del 13,4% a quota 42,1 milioni di euro.
Analizzando le vendite per area geografica, brilla il mercato italiano, che incide per il 16,8% sul fatturato complessivo del brand di prêt-à-porter chic, con ricavi pari a 84,7 milioni di euro (+11,2%). Nel resto d’Europa il marchio ha totalizzato vendite per 150,9 milioni di euro, in crescita del 10,6% sul 2016.
Il mercato Nordamericano, che rappresenta il 35,5% dei ricavi totali della Cucinelli SpA, ha riportato un incremento del 6,6% attestandosi a quota 178,7 milioni di euro. Nella Greater China, dove l’azienda realizza l’8,5% del suo giro d’affari, la crescita delle vendite è stata particolarmente significativa (+36,2%).

Dal punto di vista dei canali distributivi, ottima performance del segmento retail, dove il brand opera attraverso 94 boutique a gestione diretta, che ha generato ricavi per 270,6 milioni di euro, in aumento del 19,6% sull’anno precedente.
Nel dettaglio, la crescita Like for Like è stata del 4,4%; trend positivo destinato a proseguire anche nel 2018, come dimostrato dai primi 2 mesi dell’anno in cui le vendite LFL hanno registrato un incremento del 4%. Bene anche la divisione wholesale, con un +6,2% di ricavi a 207,7 milioni di euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.