×
1 285
Fashion Jobs
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
7 mar 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cucinelli chiude un anno da record, crescita a doppia cifra di utile e fatturato

Pubblicato il
7 mar 2018

L’azienda italiana di cashmere Brunello Cucinelli chiude un anno da record, “particolarmente bello” secondo le parole dell’omonimo fondatore, registrando un incremento double digit di fatturato e profitti.

La collezione di womenswear per la PE 2018 di Cucinelli - www.brunellocucinelli.com

 
Come ricordato da FashionNetwork.com in occasione della diffusione dei dati preliminari d’esercizio, nel 2017 l’azienda di Solomeo ha superato la soglia dei 500 milioni di euro di ricavi, raggiungendo quota 503,6 milioni, in crescita del 10,4% a cambi correnti (+10,9% a cambi costanti) sul 2016.
 
“Il risultato”, ha sottolineato con soddisfazione l’imprenditore umbro dalla forte sensibilità umanistica, “è stato raggiunto attraverso un percorso di crescita costante, perseguito con equilibrio nel mondo fisico e nel web”. L’EBITDA, pari a 87,5 milioni di euro (+11,8%), ha registrato un lieve miglioramento della marginalità; l’utile netto è invece balzato del 13,4% a quota 42,1 milioni di euro.

Analizzando le vendite per area geografica, brilla il mercato italiano, che incide per il 16,8% sul fatturato complessivo del brand di prêt-à-porter chic, con ricavi pari a 84,7 milioni di euro (+11,2%). Nel resto d’Europa il marchio ha totalizzato vendite per 150,9 milioni di euro, in crescita del 10,6% sul 2016.
 
Il mercato Nordamericano, che rappresenta il 35,5% dei ricavi totali della Cucinelli SpA, ha riportato un incremento del 6,6% attestandosi a quota 178,7 milioni di euro. Nella Greater China, dove l’azienda realizza l’8,5% del suo giro d’affari, la crescita delle vendite è stata particolarmente significativa (+36,2%).

Il team donna di Cucinelli alla MFW - www.brunellocucinelli.com

 
Dal punto di vista dei canali distributivi, ottima performance del segmento retail, dove il brand opera attraverso 94 boutique a gestione diretta, che ha generato ricavi per 270,6 milioni di euro, in aumento del 19,6% sull’anno precedente.
 
Nel dettaglio, la crescita Like for Like è stata del 4,4%; trend positivo destinato a proseguire anche nel 2018, come dimostrato dai primi 2 mesi dell’anno in cui le vendite LFL hanno registrato un incremento del 4%. Bene anche la divisione wholesale, con un +6,2% di ricavi a 207,7 milioni di euro.  

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.