×
1 439
Fashion Jobs
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
19 mar 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cromia presenta il nuovo sito e annuncia nuove aperture

Pubblicato il
19 mar 2014

Cromia presenta il restyling del suo sito, www.cromia.biz, con la nuova collezione di borse, scarpe e piccola pelletteria Primavera/Estate 2014.

Cromia, collezione P/E 2014


Un modo per entrare facilmente nel mondo del marchio: dalla storia di Laipe SpA, l'azienda di pelletteria a cui fa capo il brand da oltre 50 anni, per passare agli outfit proposti dalle testate moda, studiati per esaltare al meglio forme, colori e dettagli delle borse Cromia. Si può poi conoscere come nasce una campagna di comunicazione, curiosando nel backstage dell'ultimo shooting e sfogliare il book della collezione per scegliere la borsa preferita e acquistarla magari nello shop online o entrare con un click nelle boutique di Milano o Palermo, in attesa delle prossime aperture di Bari, Venezia e Roma. E' previsto anche il collegamento alla pagina Facebook della griffe. Il sito è stato realizzato dalla MakingSocial, società che per Cromia cura il sito internet ed i social network.

Il brand marchigiano, che in 10 anni si è affermato prima in Italia e poi nei mercati stranieri dove è in crescente espansione, fa capo a Laipe SpA, realtà nata da un’idea di Germano Sciamanna a Tolentino, città nel cuore delle Marche, da sempre legata alla tradizione della lavorazione dei pellami. L'azienda opera nel campo della moda ed è specializzata nel settore della pelletteria. Produce per boutique Uomo, boutique Donna, mercato della promozione aziendale, canale cartoleria, per il proprio marchio, ma anche per importanti griffe del panorama fashion internazionale come Gucci, Gai Mattiolo, Marc Jacobs, Vivienne Westwood, Aigner, Cesare Paciotti, Baldinini, Valextra e Caran d'Ache, per alcune delle quali si occupa anche della distribuzione.

Cromia, collezione P/E 20143


Tutta la produzione viene eseguita all’interno dell’azienda stessa da esperti artigiani, con una tradizione consolidata. Il controllo di qualità viene eseguito in ciascuna fase della lavorazione, con eliminazione immediata di quanto non rispondente agli standard qualitativi. Ufficio stile, modelleria, CAD e CAM integrati sono gestiti direttamente dai creativi interni all'azienda. L’assemblaggio è organizzato secondo il criterio della produzione a catena, che consente di realizzare notevoli economie di scala e di ottenere un livello di prezzi assolutamente competitivo e un prodotto finale apprezzato sia sul mercato nazionale che sui mercati internazionali, nella fascia media e medio-alta del mercato. Sono presentate collezioni sia stagionali che continuative, personalizzate in sede di pre-campionario sulle esigenze del mercato/territorio.

FashionMag.com ha approfittato di questo lancio per intervistare Sergio Sciamanna, titolare di Laipe SpA, che ci ha parlato dei progetti dell'azienda a breve e lungo termine: "Il brand ad oggi è presente un po’ ovunque in Europa, nell’ex Unione Sovietica, nei Paesi arabi, in Corea e in Cina. Il primo mercato resta quello italiano, ala quale seguono l'ex Unione Sovietica e i mercati arabi. Oltre alle aperture italiane, stiamo cercando di aprire uno showroom e dei monomarca nel Sud-Est Asiatico, in Cina e a Hong Kong, con un partner locale, di modo da poter meglio insediarci in questo mercato. Queste aperture dovrebbero avere luogo nel 2015".

"Il fatturato di Laipe SpA nel 2013 si è attestato intorno ai 33 milioni di euro circa e le previsioni per l'anno in corso sono di restare sullo stesso livello", ci ha confidato Sergio Sciamanna.

Il brand ha già due monomarca, a Milano in Via della Spiga 1, e a Palermo in Via della Libertà 5, uno showroom in Corso Venezia 8, sempre a Milano e, come già detto, sono previste prossime aperture a Bari e Venezia e tra qualche mese a Roma, in Piazza di Spagna.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.