24 set 2015
Crocs torna ai fondamentali per rigenerare utili
24 set 2015
In un'intervista al magazine statunitense “Forbes”, Gregg Ribatt, CEO di Crocs, arrivato in azienda lo scorso gennaio, ha svelato la sua strategia per permettere al gruppo di footwear di tornare a generare utili.

Da quando è arrivato, Gregg Ribatt ha dato il via a una ristrutturazione che si è tradotta nella chiusura dei negozi meno o per nulla redditizi, in una produzione ristretta e nel miglioramento della distribuzione all'ingrosso.
Il nuovo CEO ha anche assunto alcuni nuovi dirigenti (provenienti da Reebok, Tommy Hilfiger o Nike) che hanno una vera esperienza nel footwear.
Una decisione abbinata alla chiusura dei tre centri di marketing regionali in favore di un nuovo ufficio mondiale che dovrà proporre una strategia globale.
Anche sul versante della creazione e della produzione, Gregg Ribatt ha deciso di rimettere tutto in discussione. Il CEO ha dichiarato a “Forbes” che nel 4° trimestre il gruppo proporrà una collezione per la primavera 2016 per sfruttare la stagione crocieristica.
In programma, il 50% di prodotti in meno e una collezione nuovamente focalizzata sui fondamentali di Crocs, e cioè gli zoccoli traforati in plastica gommata, gli infradito e i sandali stampati.
Per ora, i primi effetti di tale strategia non hanno ancora avuto un impatto sulle cifre, visto che gli utili trimestrali continuano a calare di anno in anno.
Comunque, l'amministratore delegato rimane fiducioso: “Quando Crocs propone un prodotto che ha un buono stile, a un prezzo ragionevole e che viene consegnato in tempo, i numeri sono davvero buoni”.
Anne-Sophie Savenier (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.