29 lug 2013
Crocs: l’apertura dei negozi guida la crescita europea
29 lug 2013
Il fatturato di Crocs è stato in crescita del 10% nel secondo trimestre 2013, chiuso a fine giugno, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, arrivando a 275 milioni di euro (634 milioni di dollari USA).

Crocs si trova sempre in una fase delicata sul mercato giapponese (-18%) che rappresenta ormai solo 34 milioni di euro di vendite. In compenso, le vendite del marchio progrediscono in tutti gli altri mercati. Il più dinamico è l'Asia-Pacifico, con una crescita di oltre il 22%, a più di 84 milioni di euro.
La regione è tallonata dall’Europa, che sfiora il +22%, a 45 milioni di euro e ne approfitta per passare davanti al Giappone. Le Americhe restano il primo mercato del brand, con 110 milioni di vendite, in aumento di quasi il 9%.
Ma questo bel dinamismo non riesce a mascherare la macchia nera nei risultati trimestrali di Crocs: la redditività. In effetti, il marchio di calzature vede calare il proprio risultato operativo da 54 a 38 milioni di euro. La ragione: l'aumento del 20% delle spese sostenute, a causa della costituzione di un nuovo ERP (Enterprise Resource Planning, “pianificazione delle risorse d'impresa”, ndr.), una problematica fiscale avuta sul mercato brasiliano e dei consistenti investimenti in negozi accompagnati da rilevanti costi di marketing.
Anche in Europa è la strategia di sviluppo di negozi a trascinare verso l'alto la crescita del marchio. Le vendite all'ingrosso, che rappresentano 152 milioni di euro per Crocs a livello globale, raggiungono i 25 milioni di euro nel Vecchio Continente. Ma in quest'area esse progrediscono di meno del 4%, mentre crescono rispettivamente dell'11 e del 24% nelle Americhe e in Asia-Pacifico.
La sua crescita europea a due cifre, Crocs la trova dunque nella sua attività di vendita al dettaglio, quasi raddoppiata dall'anno scorso e arrivata a sfiorare i 14 milioni di euro, di gran lunga la più forte crescita del marchio. Ma a perimetro comparabile, questo incremento si limita all'1%, soprattutto penalizzato da una stagione complicata a livello climatico.
Sulla Rete, l’Europa registra una progressione di quasi l'8% delle vendite e, con più di 6 milioni di euro realizzati, occupa il secondo posto dietro agli Stati Uniti. Globalmente, Crocs ristagna sul Web, ottenendo meno di 23 milioni di euro, malgrado un incremento del 53% della propria attività in Asia-Pacifico, a meno di 3 milioni di euro. In America, invece, il dato cala di quasi il 7%, a 12 milioni di euro.
Crocs punta sull'ottenimento di un fatturato compreso fra i 227 e i 234 milioni di euro nel terzo trimestre.
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.