×
1 290
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
24 ago 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Coty torna a generare utili

Pubblicato il
24 ago 2015

Coty, che lo scorso mese di luglio ha annunciato l'assorbimento di 43 marchi di Procter & Gamble e che in aprile aveva finalizzato l'acquisto del brand Bourjois da Chanel, torna agli utili. Nell'esercizio fiscale 2015, chiuso il 30 giugno scorso, il marchio statunitense ha reso noto l'ottenimento di un utile netto di 209 milioni di euro (232,5 milioni di dollari), contro la perdita di 87,6 milioni di euro (97,4 milioni di dollari) registrata un anno prima.

Alcuni smalti di O.P.I, uno dei marchi del gruppo Coty


Il fatturato dello specialista della bellezza (Sally Hansen, Rimmel, Marc Jacobs) è arrivato a 3,9 miliardi di euro (4,39 miliardi di dollari), contraendosi del 3%. A tasso di cambio costante le vendite di Coty hanno ottenuto una crescita del 2%.

Nel dettaglio, l’attività nei profumi è calata del 6% (-2% a tasso di cambio costante), a 1,9 miliardi di euro (2,17 miliardi di dollari), risentendo della diminuzione delle vendite di profumi di celebrities. Invece, l’attività nei trucchi ha conosciuto un incremento del 6%, a 1,2 miliardi di euro (1,44 miliardi di dollari), trascinata dai risultati dei marchi Sally Hansen e Rimmel. Infine, a causa soprattutto dei costi sostenuti per la ristrutturazione in corso in Cina, il settore dei prodotti per la cura del corpo ha registrato un calo delle vendite del 10% (-4% a tasso di cambio costante), a 695,5 milioni di euro (771,9 milioni di dollari).

Nella regione America, Coty registra vendite stabili a 1,44 miliardi di euro (1,6 miliardi di dollari), sostenute dell'accordo commerciale stabilito con Avon sul mercato brasiliano, ma anche grazie a un mercato di casa stabile, che compensa il calo del mercato canadese. Nell'area Europa, Medio Oriente e Africa, il profumiere americano ha visto diminuire le vendite del 6% (+2% a tasso di cambio costante), a 1,9 miliardi di euro (2,16 miliardi di dollari), penalizzato in particolare dal mercato britannico e dal segmento del Travel Retail. Infine, l’Asia-Pacifico ha registrato vendite per 480 milioni di euro (533 milioni di dollari), calando del 2% (ma ottenendo un +2% a tasso di cambio costante).

Coty, che ha posto in essere un piano di efficientamento globale con l'obiettivo di realizzare 152 milioni di euro (200 milioni di dollari) di risparmi annui entro il 2017, per alimentare la propria crescita e aumentare i margini, punta ora a 243 milioni di euro (270 milioni di dollari) di risparmi.

Sarah Ahssen (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.