Pubblicato il
23 apr 2010
23 apr 2010
Cosmoprof brilla, senza trucchi
Pubblicato il
23 apr 2010
23 apr 2010
Malgrado gli inconvenienti causati dall’eruzione vulcanica in Islanda che, in coincidenza dell’inizio della manifestazione, ha paralizzato migliaia di persone negli aeroporti di tutta Europa, Cosmoprof WorldWide Bologna è riuscito a chiudere con successo l'edizione 2010.
![]() Cosmoprof 2010 - Foto: Filippo Lenzi - Immagini in Video |
La fiera internazionale della cosmetica, giunta alla sua 43esima edizione, ha infatti registrato quasi il 5% in più di visitatori rispetto al 2009, con un totale di 147mila presenze. Sono stati quasi il 6,5% in più gli italiani intervenuti e oltre 33.400 gli operatori esteri, che rappresentano il 23% del totale. A quota 2.254 invece gli espositori presenti, di cui 1.325 stranieri.
Franco Bergamaschi, fondatore dell'Erbolario di Lodi, intervistato da FashionMag nel giorno di chiusura della fiera, ha confermato che “i dati di affluenza sono stati più che positivi. Noi l’abbiamo percepito con un’ottimo afflusso sia di visitatori esteri, a dispetto dei disagi che affliggono i cieli europei dal 14 aprile, che di visitatori provenienti dall’italia, in numero senza dubbio crescente. Per noi c’è stata un’affluenza molto spalmata su tutte e quattro le giornate: è mancata la percezione di picchi evidenti, però si è sempre lavorato”.
![]() Cosmoprof 2010, lo stand L'Erbolario visto dall'esterno |
Non c'è che dire, all'interno dei 26 padiglioni di Bologna Fiere allestiti per la manifestazione, Cosmoprof ha riunito per quattro giorni l’eccellenza dell’universo cosmetico e della parruccheria, dai prodotti, alle apparecchiature per centri estetici, fino ai più quotati make up artist e hair stylist.
I visitatori hanno potuto assistere a numerosi eventi e dimostrazioni, dagli show di Aldo Coppola, capace di creare acconciature mozzafiato in pochi minuti, alla premiazione dei vincitori dell’Accademia del Profumo (Acqua di Parma si è aggiudicato il premio per la Miglior creazione olfattiva femminile e Miglior prodotto made in Italy femminile, seguito da Blu II di Bulgari e Costume National Homme premitati come Miglior profumo femminile e maschile made in italy).
![]() Cosmoprof 2010 - Show di Aldo Coppola - Foto: Filippo Lenzi - Immagini in Video |
Fra le novità dell’edizione che hanno riscosso grande interesse va citato il padiglione “verde” dedicato ai prodotti naturali, ove sono stati presentati i primi cosmetici biologici certificati. Tra i maggiori espositori di questa sezione intervistati da FashionMag Egidio Chinati, Direttore Commerciale di OFI, Officina Farmaceutica Italiana presente a Cosmoprof da oltre trent’anni, ha sottolineato l’importanza che la manifestazione riveste per la loro realtà. “Cosmoprof è un’ottima vetrina da cui non possiamo prescindere”, ci ha detto. “Dato che siamo importanti produttori in Italia, non possiamo non presenziare alla fiera più importante del settore”.
Facendo poi un bilancio sull’edizione del 2010, Egidio Chinati ha ammesso che l’afflusso da parte di Europei e Nord-Americani è stato inferiore alle attese, mentre sono state positive le presenze dall’Estremo Oriente, da parte di chi si era evidentemente organizzato per arrivare fin da subito e non è rimasto bloccato dalla paralisi degli aeroporti. “Sono comunque ottimista - ha concluso- perchè non è importante la quantità, ma la qualità dei contatti”.
![]() Cosmoprof 2010 - Hall 36, Profumeria Selettiva Foto: Filippo Lenzi - Immagini in Video |
Un’edizione che, malgrado gli effetti della crisi economica e le calamità naturali, si chiude dunque complessivamente con un segno positivo e lascia ben sperare per il futuro del settore.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.