20 mar 2017
Cosmopack: Ancorotti arriva a 72 milioni di fatturato (+66%)
20 mar 2017
Ancorotti Cosmetics, società fondata a Crema (CR) nel 2009 da Renato Ancorotti insieme alla figlia Enrica, produce in conto terzi mascara, ombretti, rossetti e prodotti per il make up in generale di alta qualità. L’imprenditore lombardo era reduce dalla vendita nel 2008 a una società francese dell’azienda Gamma Croma, che aveva creato nel 1984, e che aveva portato ad un fatturato di 50 milioni di euro e ad avere una forza lavoro di 350 persone.

“Ci siamo rimessi in gioco fondando un’azienda che credevamo di mantenere di dimensioni ridotte, ma non ci siamo riusciti”, scherza Renato Ancorotti, “perché l’anno scorso abbiamo ottenuto una progressione di fatturato del 66% (7° anno consecutivo di crescita in doppia cifra, ndr.). Nel 2015 avevamo realizzato un giro d’affari di 42 milioni di euro, che nel 2016 si è portato a 72 e quest’anno prevediamo di arrivare 100 milioni”.
“Al momento il mercato non è florido, ma non soffre certo il make-up, e non soffre soprattutto la qualità che forniamo. In più siamo un’azienda che investe moltissimo”, continua Ancorotti. “Abbiamo appena comprato 30.000 metri quadri di capannoni nella nostra area cremasca, che si aggiungono ai 13.000 attuali: si tratta dei capannoni dove un tempo sorgeva la storica fabbrica di macchine per scrivere Olivetti, costruiti da Marco Zanuso quando Renzo Piano era suo assistente, quindi un vero manufatto di archeologia industriale. Il bello è che così possiamo ridarlo alla città di Crema e potremo preservarlo in futuro. L’operazione di ampliamento durerà un anno e mezzo e ci consentirà di potenziare la logistica”, precisa l’imprenditore.

“Siamo l’azienda principale nel settore del mascara di cui produciamo un milione di chili all’anno, equivalenti a circa 100 milioni di pezzi; cifre in crescita, perché ad esempio, viste le richieste, abbiamo introdotto di recente una macchina che fa in un turno ben 4 tonnellate di mascara, che rappresentano 400.000 pezzi”, puntualizza Ancorotti. “La nostra attività va bene in tutte le categorie di prodotto, ma il mascara è il nostro core business, tanto che quasi tutti i mascara importanti di marchi statunitensi, italiani, francesi, tedeschi sul mercato sono creati da noi. Esportiamo circa il 90% della produzione, soprattutto negli Stati Uniti e in Francia”.
“L’anno scorso abbiamo assunto 90 persone a tempo indeterminato e il 1° aprile ne convertiremo a tempo indeterminato altre 35, fra operai, tecnici e commerciali”, prosegue l’imprenditore cremasco. “Il 65% dei nostri dipendenti (di 16 nazionalità diverse) sono donne, che si trovano anche in posizioni importanti, tengo a sottolinearlo: per esempio, sono donne la direttrice finanziaria e quella marketing. Siamo orgogliosi di poter dare serenità a queste famiglie, fatto che purtroppo non succede proprio a tutti in questo Paese al momento, in più in un settore trainante per Crema. È questo che vuol dire fare bene impresa oggi”.

Ancorotti produce anche tutte le generi di polveri di tutte le texture, rossetti, lip gloss, fard, fondo tinta, ecc. “Le formulazioni sono tutte realizzate da noi, anche quando lavoriamo con le multinazionali”, puntualizza Renato Ancorotti. “È il cliente che sceglie la nostra formulazione e poi la modifica in base alle sue esigenze. In fondo noi non siamo più terzisti, ma dei developers che forniscono anche i trend, e la nostra industria sta diventando sempre più composta da all-in-one provider, nel senso che in un mercato estremamente competitivo in questo momento, soprattutto per i brand, è evidente che un articolo già studiato, ready-to-go, è estremamente importante, perché se è già un prodotto finito entra immediatamente nel ciclo produttivo. Così si può essere sempre più rapidi nell’approdare sul mercato. Questo sarà il futuro del nostro comparto”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.