×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
21 apr 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cosmofarma: +11% di presenze al salone bolognese

Pubblicato il
21 apr 2013

Il salone Cosmofarma 2013 ha chiuso la 17a edizione con un buon successo in termini di presenze, di espositori e visitatori, e di eco mediatica. Con oltre 350 espositori presenti, il salone dedicato ai prodotti farmaceutici e della cosmesi ha registrato 24.200 visitatori (+11%). La "Farmaweek", la settimana dedicata al mondo della farmacia organizzata quest'anno a Bologna (ogni anno si alterna infatti con Roma), si era aperta mercoledì 17 aprile con l'inaugurazione di Pharmintech, la fiera dell'intera filiera tecnologica al servizio dell'industria farmaceutica, parafarmaceutica e nutrizionale.

Animazione fra i corridoi di Cosmofarma 2013 a Bologna


Cosmofarma 2013 ha ospitato buyer provenienti da 20 Paesi (Europa, Medio Oriente, Brasile), in collaborazione con Istituzioni e Camere di Commercio straniere. Sono stati organizzati più di 450 appuntamenti B2B, trasformando la fiera in un vero e proprio hub internazionale per il mercato farmaceutico. "Guest Country", quest'anno, è stata la Germania: è stata ospitata una delegazione di aziende presenti grazie alla collaborazione con le Camere di Commercio italiana e tedesca.

"Una settimana di novità, di informazione, di confronto sul meglio dell'industria farmaceutica mondiale che ci ha dato grandi soddisfazioni, confermando con dati estremamente positivi, la nostra intuizione di partenza, quella di riunire in un unico appuntamento l'intera filiera del Farmaceutico, dall'industria ai servizi", dice Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere e di SogeCos, la società che organizza Cosmofarma. "BolognaFiere punta da sempre sulla specializzazione e sul supporto alle filiere e ai grandi distretti produttivi. Ci auguriamo che questa prima "Farmaweek" sia l'inizio di un percorso che stimoli una sempre più stretta collaborazione fra le varie realtà e tutte le associazioni di categoria coinvolte, a supporto del business sul mercato nazionale e internazionale".

Un contributo importante a questa edizione della fiera è stato dato dal programma di Incontri, oltre 150 ore di approfondimenti. Dai numerosi convegni organizzati da Cosmofarma, tra cui il consueto appuntamento di Federfarma e FOFI, partner di Cosmofarma, è emersa una grande vitalità del settore farmaceutico, alle prese con cambiamenti, ridefinizioni di ruolo degli addetti.

In particolare, Cosmofarma ha promosso una ricerca, il "Primo Osservatorio sugli Italiani e la Farmacia", affidandola al prof. Enrico Finzi, che ha dato conto di un cambiamento epocale: si espande la gamma dei servizi offerti dalle farmacie, che accrescono il loro ruolo in una situazione demografica che vede crescere la terza età. Inoltre il mondo della farmacia tradizionale sta lasciando sempre più spazio a proposte commerciali, si assiste ad un ri-equilibrio tra "prescrizione etica" e "prodotti commerciali", mentre guadagnano spazio, all'interno delle farmacie, aree per la cosmesi, la cura dei bambini, la cura degli animali domestici, il "food", l'ortopedico-sanitario, che non si occupa più solo di protesi ma allarga le sue competenze al mondo del benessere e alla qualità della vita.

Durante la serata di gala di Cosmofarma, nella splendida cornice di Palazzo Aldrovandi Montanari, nel centro storico di Bologna, sono stati poi assegnati i "Care Award", i riconoscimenti più importanti per il settore farmaceutico. Il "Premio FENAGIFAR" al Giovane Farmacista è andato a Maximin Liebl, eletto Presidente della PGEU (Pharmaceutical Group of the European Union). Il "Premio Cosmofarma al Farmacista dell'Anno" è stato assegnato a Renzo Belli, per il suo impegno durante il terremoto che ha sconvolto l'Emilia nel 2012. Il "Premio Banco Farmaceutico" a Myriam Dimo di Euro Generici, per aver fatto opera di sensibilizzazione sul tema importane delle donazioni. Infine, i premi per le migliori pubblicità di aziende farmaceutiche sono andati a Boehringer, Pfizer, Zambon, Bouty e Alès Groupe.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.