Gianluca Bolelli
10 mag 2017
Cortefiel: le vendite aumentano, mentre si fa più concreta la possibile cessione del gruppo
Gianluca Bolelli
10 mag 2017
Il gruppo spagnolo Cortefiel ha annunciato che sia le sue vendite che l’utile operativo sono cresciuti nel corso del precedente esercizio, mentre le società di investimento che lo controllano ne stanno prendendo in considerazione la vendita.
Secondo la catena iberica, le sue vendite sono aumentate del 3,1%, a 1,13 miliardi di euro, nell’esercizio chiuso il 28 febbraio, e l'EBITDA del 6,7%, a 114,69 milioni di euro. Per Jaume Miquel, il CEO del gruppo, in carica da agosto 2016, le vendite sono migliorate grazie all'attuazione di una strategia che punta a rendere il marchio più attraente presso una clientela meno anziana, vale a dire le persone di età compresa tra i 45 e i 55 anni.

Tuttavia, Cortefiel, che gestisce i marchi Women'Secret e Springfield, ha generato perdite per 24 milioni di euro nell’esercizio chiuso a fine febbraio, un periodo nel corso del quale il gruppo ha investito nella riorganizzazione dei propri negozi, chiudendo i più ampi tra essi per concentrarsi meglio su superfici di dimensioni più modeste.
"Speriamo di essere redditizi quest'anno, ma il processo di consolidamento che abbiamo avviato lo scorso agosto ha spostato questo obiettivo all’anno prossimo”, ha dichiarato Jaume Miquel in una conferenza stampa.
Cortefiel, che in origine era un’azienda familiare, è stato comprato nel 2005 dagli investitori PAI Partners, CVC Capital Partners e Permira, solo due anni prima dell’inizio della crisi economica in Spagna.
La banca Goldman Sachs sarebbe stata incaricata di gestire la cessione del gruppo per conto dei tre fondi di investimento, secondo l’agenzia Reuters. Martedì 9 maggio, Jaume Miquel ha invece dichiarato che una banca d’investimento è stata assunta per occuparsi del futuro della società, senza fornire maggiori dettagli.
Miquel ha precisato che l’obiettivo era quello di trovare una soluzione per garantire la stabilità finanziaria dell’azienda ed una struttura di proprietà dall’assetto azionario solido, prima che vada a scadenza un prestito sindacato di 1,4 miliardi di euro a marzo 2018.
Cortefiel, che ottiene più della metà delle sue vendite in Spagna, ha sperimentato diverse ristrutturazioni finanziarie a partire dal 2005; l’ultima è stata nel marzo del 2014, quando la scadenza del prestito sindacato è stata prorogata.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Reuters
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.