×
1 241
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Pubblicato il
12 ott 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Copenhagen: grandi rivolgimenti nei saloni danesi

Pubblicato il
12 ott 2014

A Copenhagen sta per concretizzarsi la madre di tutti i cambiamenti stagionali fieristici. Carte completamente rimescolate, infatti, nelle prossime edizioni dei saloni di fine gennaio 2015. Dei tre appuntamenti organizzati nelle ultime tre stagioni, uno scomparirà, l'altro cambierà nome e format, e l'ultimo ha dovuto rivedere le date, e di conseguenza l'organizzazione.

Fra i padiglioni del CIFF Kids di agosto 2014. Foto: CIFF.


L'estate scorsa, le tre fiere non sono state in grado di mettersi d'accordo sulle date, spalmandosi di conseguenza su ben otto giorni. Il tutto aveva alimentato voci negative, dopo una serie di prestazioni recenti in chiaroscuro. Anche l'ultimo nato, il salone più di ricerca Gallery, scomparirà, almeno come fiera, nonostante avesse dimostrato un bel dinamismo quest'estate, quando aveva ospitato circa 400 espositori.

Ma dal prossimo inverno esisterà solamente come un collante, un intermediario di collegamento delle presentazioni che si svolgeranno negli showroom. I suoi organizzatori stimano che si tratta del format commerciale più opportuno oggi e proporranno dunque dei servizi per riunire i buyer nelle diverse location.

Causa o conseguenza? Il salone Gallery ha visto il suo direttore artistico, anche socio, abbandonare la nave dopo l'ultima edizione, per approdare nel team del concorrente Vision.

Sotto il suo impulso, questo salone si rilancerà con un nuovo format, ma anche un nuovo nome: Revolver. La fiera occuperà nuovamente due padiglioni, come in passato, uno rivolto agli stilisti di ricerca, tra i quali appariranno sicuramente degli ex espositori del Gallery, e l'altro più orientato verso i marchi più commerciali e urban.

Anche gli ex espositori di Gallery saranno certamente coinvolti dal CIFF. Anche il salone leader subisce delle modifiche. All'inizio, aveva annunciato la volontà d'imporre le proprie date, in settimana e all'inizio di febbraio, ma alla fine ha dovuto cedere di fronte agli organizzatori della fashion week di Copenhagen, che temeva la sovrapposizione dei calendari con i saloni inglesi e la fashion week di New York. Come il Revolver, il salone si svolgerà dunque dal 29 gennaio al 1° febbraio, dal giovedì alla domenica.

Altro cambiamento per il CIFF, dove saranno organizzati diversamente i segmenti Uomo e Bambino. Finora sempre calibrati in modo da essere organizzati assieme alla sezione Donna, prevalente in fiera, i due universi guadagneranno in libertà e indipendenza. Per l'Uomo, il problema di calendario si poneva unicamente per la sessione estiva, con date in agosto troppo tardive rispetto al calendario internazionale. Un nuovo modulo autonomo, CIFF Raven, sarà quindi lanciato "all'inizio dell'estate", senza che ad oggi siano stati forniti ulteriori dettagli al riguardo.

Infine, il CIFF Kids, punto di riferimento in Europa in materia di saloni di moda bambino, sarà adesso ben distinto dal CIFF globale, sia quello estivo che quello invernale. Il CIFF Kids utilizzerà il vecchio spazio espositivo del Gallery, il Forum Copenhagen, con date anticipate di qualche giorno: dal 25 al 27 gennaio prossimi.

Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.