×
1 530
Fashion Jobs
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
3 nov 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Columbia Sportswear rivede in crescita le sue previsioni annuali

Pubblicato il
3 nov 2015

Columbia Sportswear ha concluso un buon terzo trimestre 2015. Il gruppo statunitense, proprietario dei brand Columbia, Sorel, PrAna e Mountain Hardwear, ha sfiorato i 768 milioni di dollari di vendite. Nei tre mesi chiusisi il 30 settembre, le sue vendite sono cresciute del 14% (18% a tassi di cambio costanti) rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Columbia comunica significative crescite delle vendite nei suoi mercati gestiti direttamente in Europa. - Columbia


Questo incremento è stato trainato soprattutto dalla crescita dell'attività del gruppo in America del Nord. Le sue vendite sono cresciute del 26% negli USA, per raggiungere i 513 milioni di dollari, mentre quelle generate in Canada sono cresciute del 14% (18% a tasso di cambio costante), a quasi 78 milioni. In compenso, l'attività di contrae dell'11% (-5% a tasso di cambio costante) sui mercati dell'America Latina e dell'Asia Pacifico, a 109 milioni, e del 14% in Europa, Medio Oriente, Africa (-3% a tassi di cambio costanti), a 67 milioni.

Il gruppo precisa tuttavia che il marchio Columbia registra una netta ripresa sui mercati europei che tratta direttamente, con un aumento vicino al 25% a tasso di cambio costante.

Columbia rimane comunque di gran lunga il peso massimo del gruppo. Con quasi 610 milioni di dollari ottenuti in tre mesi, il brand ha registrato un incremento delle vendite pari al 10%. Sorel fa un balzo in avanti del 48%, a 86 milioni, Mountain Hardwear e PrAna sono vicini, con vendite fra i 34 e i 35 milioni di euro. Il marchio di prodotti per l'alpinismo mostra una crescita del 12% e quello di fitness-yoga del 22%. Infine, il resto delle attività del gruppo vale oltre 2 milioni di dollari.

Ma soprattutto, il gruppo statunitense di outdoor è riuscito ad incrementare i margini nel trimestre. Il suo margine operativo è infatti passato dal 14,6% al 17,2%, mentre l'utile operativo è arrivato a 132,3 milioni di dollari, crescendo del 35%.

Elementi che permettono alla direzione di prevedere una bella fine d'anno. Il management del brand ha rivisto al rialzo le previsioni e annuncia vendite vicine ai 2,3 miliardi di dollari, in aumento del 10,5% (vale a dire del 14,5% a tasso di cambio costante). Il gruppo punta anche ad ottenere una crescita dell'utile operativo annuo dal 20% al 23%, raccogliendo così una cifra compresa fra i 239 e i 244 milioni di dollari.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.