3 nov 2015
Columbia Sportswear rivede in crescita le sue previsioni annuali
3 nov 2015
Columbia Sportswear ha concluso un buon terzo trimestre 2015. Il gruppo statunitense, proprietario dei brand Columbia, Sorel, PrAna e Mountain Hardwear, ha sfiorato i 768 milioni di dollari di vendite. Nei tre mesi chiusisi il 30 settembre, le sue vendite sono cresciute del 14% (18% a tassi di cambio costanti) rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Questo incremento è stato trainato soprattutto dalla crescita dell'attività del gruppo in America del Nord. Le sue vendite sono cresciute del 26% negli USA, per raggiungere i 513 milioni di dollari, mentre quelle generate in Canada sono cresciute del 14% (18% a tasso di cambio costante), a quasi 78 milioni. In compenso, l'attività di contrae dell'11% (-5% a tasso di cambio costante) sui mercati dell'America Latina e dell'Asia Pacifico, a 109 milioni, e del 14% in Europa, Medio Oriente, Africa (-3% a tassi di cambio costanti), a 67 milioni.
Il gruppo precisa tuttavia che il marchio Columbia registra una netta ripresa sui mercati europei che tratta direttamente, con un aumento vicino al 25% a tasso di cambio costante.
Columbia rimane comunque di gran lunga il peso massimo del gruppo. Con quasi 610 milioni di dollari ottenuti in tre mesi, il brand ha registrato un incremento delle vendite pari al 10%. Sorel fa un balzo in avanti del 48%, a 86 milioni, Mountain Hardwear e PrAna sono vicini, con vendite fra i 34 e i 35 milioni di euro. Il marchio di prodotti per l'alpinismo mostra una crescita del 12% e quello di fitness-yoga del 22%. Infine, il resto delle attività del gruppo vale oltre 2 milioni di dollari.
Ma soprattutto, il gruppo statunitense di outdoor è riuscito ad incrementare i margini nel trimestre. Il suo margine operativo è infatti passato dal 14,6% al 17,2%, mentre l'utile operativo è arrivato a 132,3 milioni di dollari, crescendo del 35%.
Elementi che permettono alla direzione di prevedere una bella fine d'anno. Il management del brand ha rivisto al rialzo le previsioni e annuncia vendite vicine ai 2,3 miliardi di dollari, in aumento del 10,5% (vale a dire del 14,5% a tasso di cambio costante). Il gruppo punta anche ad ottenere una crescita dell'utile operativo annuo dal 20% al 23%, raccogliendo così una cifra compresa fra i 239 e i 244 milioni di dollari.
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.