18 feb 2013
Columbia Sportswear in difficoltà in Europa
18 feb 2013
La riorganizzazione che Columbia Sportswear ha operato nel corso del 2012 sembra aver portato i suoi frutti. Il gruppo americano, che controlla Columbia, Sorel, Mountain Hardwear e Montrail, ha visto calare il fatturato dell'1% in un anno, a 1,67 miliardi di dollari (1,25 miliardi di euro) e l'utile netto diminuire del 3%, a 100 milioni. Ma nell'ultimo trimestre, a seguito di una significativa riduzione dei costi, la redditività del gruppo è ampiamente migliorata rispetto allo stesso periodo del 2011. Pertanto, il fatturato si abbassa del 5%, a 501 milioni, ma l'utile netto si alza dell'8%, a più di 39 milioni.

Tuttavia, il gruppo deve affrontare molte criticità. La sua attività in Europa crolla a un -16% di vendite in un anno (231 milioni). 4 punti di questo dato sono da attribuire agli sfavorevoli tassi di cambio, e anche al -20% ottenuto nell'ultimo trimestre. Il Canada, che ha globalmente sofferto (-11%), rialza la testa nell'ultimo trimestre (+5%). La buona notizia viene dall'America Latina e dall'Asia Pacifico, che registrano una progressione delle vendite dell'11% e pesano attualmente 378 milioni sul fatturato, mentre gli Stati Uniti, stabili, ottengono 947 milioni.
Nel 2012, se l'attività attrezzature e abbigliamento ha resistito, con un +1%, a 1,347 miliardi, l’attività calzature accusa un -10%, a 323 milioni. Di fatto, Sorel accusa un calo delle vendite del 16% sull'anno, a 127 milioni. Mountain Hardwear (-1%) ne approfitta per passargli davanti, con 141 milioni di giro d'affari, mentre Columbia, malgrado un ultimo trimestre in ribasso del 4%, termina il 2012 allo stesso livello del 2011: 1,39 miliardi di dollari.
Nel 2013, Columbia Sportswear si aspetta un altro anno difficile e si fissa l'obiettivo di mantenere il proprio livello di fatturato. Nel frattempo, punta a un margine operativo tra il 7,5 e l'8% (era stato dell'8% nel 2012).
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.