×
1 511
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
8 mar 2012
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Coccinelle è ufficialmente coreana

Pubblicato il
8 mar 2012

E-Land Europe ha perfezionato il 7 marzo l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Coccinelle, azienda parmense attiva dal 1978 nella produzione di borse, scarpe e accessori nel segmento del “lusso accessibile”. A partire da oggi, il pacchetto azionario dell’Azienda passa interamente al Gruppo coreano che, negli ultimi anni ha consolidato la sua presenza sul mercato europeo attraverso l’acquisizione di importanti marchi del settore abbigliamento e calzature, tra cui per esempio la bolognese Mandarina Duck.



Alla guida di Coccinelle, E-Land ha voluto Angelo Mazzieri, l’imprenditore che negli ultimi quindici anni ha portato avanti con grande determinazione il processo di crescita e di affermazione del marchio sui mercati internazionali.

“Ho accettato volentieri di restare come Amministratore Delegato – spiega Angelo Mazzieri – perché credo in Coccinelle e nel suo progetto di crescita e perché intendo garantire continuità al programma di sviluppo avviato negli ultimi anni. In nome di cio' ho deciso di rinunciare, cedendola ad E-Land, ad una partecipazione di minoranza dell’azienda che ho fondato con la mia famiglia e che ho gestito in prima persona negli ultimi dieci anni”.

Il piano industriale di sviluppo di Coccinelle prevede consistenti investimenti sia nella struttura sia per lo sviluppo retail sui principali mercati mondiali. Dopo la recente riorganizzazione del reparto stile, retail e commerciale, il nuovo azionista intende infatti investire per consolidare ed espandere ulteriormente la propria presenza in Europa, in particolare in Paesi come l’Italia, la Germania e la Russia, ma anche e soprattutto nei mercati asiatici, in primis in Cina e Corea.

Con una progettazione e uno stile esclusivamente Made in Italy, Coccinelle ha un forte legame con le aziende della filiera moda del distretto di Parma, instaurato in più di 30 anni di attività con fornitori locali. Lo sviluppo dei prodotti avviene infatti nella sede di Parma: lo stile, la scelta dei materiali e tutto il processo creativo sono Made in Italy.

L’Azienda produce 6 collezioni l’anno, di cui le borse rappresentano il core business e alle quali si aggiungono scarpe, piccola pelletteria, cinture, orologi, occhiali, bijoux e accessori moda come guanti, sciarpe, foulard e cappelli, con l’obiettivo di proporre alla clientela un “total look” Coccinelle.


Angelo Mazzieri

“Oltre a rafforzarci sul mercato europeo e nel mercato asiatico, il nostro piano industriale prevede anche di incrementare gli investimenti nel settore della comunicazione e del marketing, puntando sia sui nuovi media, ma anche sui punti vendita in cui stiamo operando un efficace progetto di CRM. Coi nuovi partner stiamo anche valutando tutte le sinergie che si possono realizzare tra le aziende del gruppo”, aggiunge Mazzieri.

Nel 2011 Coccinelle, che distribuisce i propri prodotti per il 64% sul mercato italiano, per il 27% in Europa, per il 7% in Asia e per il restante 2% nel resto del mondo, ha registrato un fatturato consolidato di circa 52 milioni di Euro. Attualmente il marchio conta 90 punti vendita monomarca ed è distribuita in oltre 1.100 negozi multibrand a livello globale. L’obiettivo del nuovo azionista è di incrementare la presenza nel retail con l’apertura di 90 negozi monomarca (di cui circa 70 in Asia) entro il prossimo quinquennio.

Nell’operazione Angelo Mazzieri e Coccinelle sono stati assistiti da Mediobanca, dagli Avvocati Gianvincenzo Lucchini e Jane Schorah dello Studio LGA di Bologna e dal Dottor Andrea Bettuzzi; Mosaicon dallo Studio Grimaldi e E-Land dagli Avvocati Luca Fabbrini e Federico Perego dello Studio Orrick.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.