×
1 245
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
30 apr 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Coach, al top della forma, punta sulla Cina e sull'Uomo

Pubblicato il
30 apr 2012

Coach non solo ha ottenuto una progressione delle vendite, ma ha fatto di meglio. Il brand americano, nel suo terzo trimestre 2011/2012, chiuso il 2 aprile, ha fatto registrare un notevole miglioramento della sua redditività. Le sue vendite sono cresciute del 17% rispetto allo stesso periodo di un anno prima, a più di 1,11 miliardi di dollari USA (840 milioni di euro).


L'Uomo cresce notevolmente da Coach. Foto: Coach

L'attività diretta resta l'asse portante dell'azienda. Il marchio realizza infatti 984 milioni di dollari di vendite attraverso questo segmento, che progredisce del 18%. Nel dettaglio, la rete di boutique cresce di quasi il 7% sul suo mercato storico del Nordamerica e del 10% in Giappone, ma soprattutto di quasi il 60% in reale in Cina. Anche a perimetro comparabile, la crescita è a due cifre, fatto che spiega come Coach abbia aperto cinque nuove boutique nel corso del trimestre, per raggiungere gli 85 punti vendita su questo mercato, con una presenza in 32 città della Cina continentale. Sempre in Asia, Il marchio ha preso possesso della sua attività di boutique a Taiwan e Singapore e annuncia un accordo per fare lo stesso in Corea del Sud nel 2013.

“L’estero e la nostra attività gestita direttamente crescono rapidamente”, sottolinea Lew Frankfort, PDG di Coach, in un comunicato. “La Cina continua a realizzare delle eccellenti performance e resta in corsa per registrare almeno 300 milioni di dollari USA di vendite quest'anno”. Allo stesso tempo, il gruppo conta 184 negozi in Giappone e sta operando una strategia di sviluppo degli spacci per la vendita diretta al pubblico nell'America del Nord. Ha aperto cinque negozi di questo tipo, raggiungendo così la cifra di 350 negozi classici e 162 spacci.

Questa strategia sembra pagare. Coach ha in effetti registrato un miglioramento del suo margine operativo e il suo utile operativo ha raggiunto i 337 milioni, in crescita del 21%, sull'ultimo trimestre. L'utile netto è arrivato invece a 225 milioni di dollari (+21%).

Coache punta anche sullo sviluppo dei suoi prodotti. Soddisfatto delle sue linee 'Willis' e 'Hamptons Weekend', il brand si appresta a lanciare una nuova linea, chiamata 'Legacy'. Ma è soprattutto verso il settore Uomo che l'azienda americana si sta rivolgendo. “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dalla nostra attività nell'Uomo, che resta in lizza per superare i 400 milioni di dollari”, spiega il PDG di Coach. “Dato questo successo, ora vogliamo accelerare lo sviluppo dei prodotti per uomo nelle nostre boutique esistenti". Il gruppo annuncia 100 store serviti nel Nordamerica alla fine del suo anno fiscale, contro i 42 di oggi, e punta sulle boutique miste e dedicate all'uomo per espandere la sua attività.

In Francia inoltre, l'azienda ha dato il via a un nuovo sviluppo grazie alla partnership con Pepe Jeans, può vantare una decina di corner nei grandi magazzini Printemps e si appresta ad aprire al La Vallée Village.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.