×
1 426
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
12 nov 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cleto Sagripanti, Assocalzaturifici: "Più coraggio per il Made in Italy"

Pubblicato il
12 nov 2014

“Vediamo nel Disegno di Legge di Stabilità per il 2015 alcune importanti misure a sostegno dell’economia reale e delle nostre eccellenze manifatturiere. Come ha già evidenziato il presidente di Confindustria Squinzi, si sta delineando una giusta direzione per cercare di agganciare la ripresa, dando priorità al taglio del costo del lavoro e alla competitività. Siamo però ancora in piena sintonia con Squinzi nel sottolineare alcuni punti di criticità, legati all'aumento dell'aliquota IRAP, alla mancanza di un piano organico di investimenti pubblici e soprattutto alla promozione del Made-in-Italy. Il sostegno all’internazionalizzazione è essenziale in un momento come questo, segnato da una difficile situazione su un mercato di riferimento come quello russo, che impone la necessità di ricercare nuovi sbocchi per recuperare il terreno perso. La decisione di eliminare dalla legge di stabilità 130 milioni di fondi destinati al Made-in-Italy e all’ICE non potrà quindi che segnare negativamente sulle sorti delle nostre aziende all’estero”.

Cleto Sagripanti, presidente di Assocalzaturifici


Con queste parole Cleto Sagripanti, presidente di Assocalzaturifici - Associazione che rappresenta a livello nazionale le imprese calzaturiere - commenta il DDL Stabilità per il 2015, in piena sintonia con l’analisi di Confindustria.

Per rilanciare l'economia reale è certamente necessario agire sul taglio del costo del lavoro, sul quale si è intervenuti in maniera incisiva attraverso le misure su IRAP e contributi sociali sui nuovi assunti, anche se la retroattività dell'aumento dell'aliquota potrebbe incidere negativamente sugli investimenti. Ma servono anche una decisiva iniezione di liquidità nell'economia, rispetto alla quale si è ancora lontani da una soluzione strutturale e definitiva, e un significativo aumento degli investimenti pubblici, soprattutto su innovazione e ricerca.

“Il Disegno di legge dà finalmente un segnale di discontinuità, virando con decisione verso gli obiettivi prioritari di crescita e lavoro - conclude il presidente di Assocalzaturifici Cleto Sagripanti. Resta però ancora molto da fare per ridare pienamente fiducia all’economia e crediamo fortemente che si debba ripartire dalla difesa delle nostre filiere d’eccellenza. Per questo in occasione del Convegno Annuale di Assocalzaturifici a Firenze il prossimo 15 novembre presenteremo alcune proposte di legge per il rilancio della manifattura in Italia, in continuità con quanto auspicato da Confindustria per promuovere lavoro e competitività”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Distribuzione