18 dic 2014
Clessidra tratta in esclusiva per maggioranza Cavalli
18 dic 2014
Clessidra ha raggiunto un accordo, valido fino a marzo 2015, per trattare in esclusiva l'acquisto della maggioranza di Roberto Cavalli. Lo stilista resterebbe comunque azionista del gruppo e supporterebbe il nuovo management team nel progetto di rilancio e sviluppo. Francesco Trapani, vice presidente esecutivo di Clessidra, assumerebbe la carica di presidente del Gruppo Cavalli.

Il mese scorso erano cessate con un nulla di fatto le trattative tra Roberto Cavalli e i russi di VTB Capital, che agivano per conto di un gruppo di investitori russi.
All'inizio di dicembre invece il gruppo Cavalli ha smentito le indiscrezioni di stampa sulla ristrutturazione del debito. "L'azienda, viste anche le scadenze del debito, spalmate tra marzo 2015 e marzo 2017 non ha alcun bisogno di ristrutturare il proprio debito" ha fatto sapere l'azienda di moda precisando che "l'intero sistema bancario e' esposto attualmente per circa 51 milioni di euro, la posizione finanziaria e' costante e perfettamente sostenibile con un fatturato, che verrà annunciato nei prossimi mesi, in crescita".

Il debito residuo verso il fondatore e proprietario, derivante dall'acquisto della titolarità di tutti i diritti sul portafoglio marchi Roberto Cavalli e Just Cavalli, è di 40,85 milioni di euro. Mentre l'ebitda del 2014 (normalizzato dal problema causato da alcuni licenziatari entrati in procedure giudiziarie), che verrà annunciato all'inizio del 2015 a chiusura bilancio, è in linea con quello del 2013.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.