×
1 251
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Di
Reuters
Pubblicato il
22 ott 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Carrefour in forma, grazie soprattutto all'Europa del Sud

Di
Reuters
Pubblicato il
22 ott 2015

Carrefour ha accelerato nel 3° trimestre, grazie una forte ripresa in Europa Meridionale e a una prestazione sempre solida in Brasile, suo secondo mercato.

Carrefour


Le vendite del secondo distributore mondiale hanno raggiunto i 21,544 miliardi di euro (+2,2% a dati pubblicati), una cifra superiore ai 21,46 miliardi attesi dagli analisti.

A tassi di cambio costanti, la crescita è arrivata al 4,2% nel terzo trimestre, escludendo gli effetti di calendario, dopo un +2,6% nel trimestre precedente.

In Francia (40% del giro d'affari), Carrefour fa segnare l'11° trimestre consecutivo di crescita, con un incremento dell'1,6% in comparabile (+0,9% nel secondo trimestre) e un aumento dello 0,7% negli ipermercati (dopo un +0,5%). Il suo concorrente Casino, che ha iniziato più tardi il suo riposizionamento tariffario, è tornato in corsa ed è tornato a crescere in Francia in tutti i suoi format, siglando la sua migliore performance dal 2011.

Altrove in Europa, la Spagna mostra una forte progressione, del 4,6%, mentre l'Italia si rimette in carreggiata con una crescita delle vendite del 5,9% (dopo un -1%). “Gli sforzi portati avanti da due anni stanno dando i loro frutti in un contesto che resta difficile", ha sottolineato Pierre-Jean Sivignon, direttore finanziario del gruppo, in una conferenza telefonica. "Ora l'Europa è diventata un motore di crescita per Carrefour".

In Brasile, Carrefour fa nettamente meglio di Casino. Le sue vendite sono rimaste solide (+7,4% dopo un +7,1% in comparabile), confermando la sua buona resistenza alla crisi che colpisce il Paese grazie alla scarsa esposizione nel segmento non food, il più colpito dalla recessione.

Solamente la Cina (8% delle vendite) rimane la macchia nera nel gruppo. Lo stallo vi continua (-11,2%, dopo un -12,3% in comparabile), un calo giudicato preoccupante dagli analisti. Mentre alcuni di loro s'interrogano sulla capacità della filiale locale a realizzare ancora dei profitti, Pierre-Jean Sivignon ha precisato che: "Questa attività dovrebbe rimanere intorno allo zero quest'anno".

Carrefour non fornisce alcuna indicazione sulle tempistiche per ottenere un'inversione di tendenza nel Paese in cui il gruppo sta tentando in questo periodo di adattare il proprio modello di business alle caratteristiche del mercato locale. In Cina Carrefour ha deciso di integrare la logistica, sta testando un format di prossimità e ha lanciato un sito e-commerce alimentare.

Pierre-Jean Sivignon ha anche detto di essere "in linea" con il consensus degli analisti per l'Ebit 2015, situato attorno ai 2,45 miliardi di euro.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Reuters

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.