×
1 334
Fashion Jobs
WOOLRICH EUROPE SPA
Treasury & Accounting Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
Di
Ansa
Pubblicato il
8 feb 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Capasa: "Sarà una fashion week 'liquida' con Gucci e Bottega Veneta"

Di
Ansa
Pubblicato il
8 feb 2017

Per spiegare il momento del settore, il presidente della camera della moda Carlo Capasa cita Zygmunt Bauman: la prossima - dice - sarà una fashion week "liquida", "per venire incontro alle necessità dei vari brand di trovare la modalità corretta per raccontarsi". Ecco così che, per la prima volta, Gucci e Bottega Veneta faranno sfilare insieme le collezioni uomo e donna, mentre altri brand hanno deciso di presentare le proposte per lei il mese scorso, durante la settimana della moda maschile.

Gucci - Fall-Winter2015 - Womenswear - Milan - © PixelFormula


"Questo - commenta Capasa - è un momento interessante, in cui tutti cercano la strada in direzione dell'autenticità in modo estremamente fluido". C'è chi pensa che dietro tanta liquidità si nasconda una grande crisi del sistema, che imponga un ripensamento del calendario globale delle fashion week: "ogni Paese ha le sue esigenze e mettere d'accordo 4 fashion week non è semplice, ma noi - rivela il presidente della Camera - abbiamo avanzato una proposta: fare l'uomo e la donna a giugno/luglio, non necessariamente insieme. La nostra priorità rimane comunque lavorare bene, forzare non serve".

Di cambiamenti si parlerà in modo ancora più chiaro il 22 settembre, quando Capasa illustrerà, in apertura della settimana di sfilate, le novità di settembre, con la riunificazione delle date delle passerelle e delle fiere che dovrebbe portare a un allungamento di fatto della fashion week. Non ci sarà, invece, il consueto pranzo inaugurale, considerato stridente visto che quest'edizione nasce nel segno di Franca Sozzani, la direttrice di Vogue mancata lo scorso 22 dicembre, che verrà ricordata con una messa in Duomo il 27 febbraio. Per la conferenza dovrebbe arrivare un rappresentante del Governo, del Ministero dello Sviluppo Economico, ma non il premier: "Gentiloni è attento e se ci sarà bisogno so che ci sarà, noi - aggiunge Capasa - crediamo che sia necessario che ci sia a settembre".

Non sarà comunque priva di novità l'imminente Milano Moda Donna, che dal 22 al 27 febbraio prevede 70 sfilate, 88 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 37 eventi in calendario, per un totale di 174 collezioni. Da Parigi arriverà Vionnet, mentre debutteranno in calendario giovani come Xu Zhi, ospitato da Giorgio Armani, Annakiki, Calcaterra, i georgiani Situationist supportati dal White e Angel Chen come parte del progetto international designer exchange program di Mercedes Benz.

La Camera supporta inoltre le sfilate degli emergenti Calcaterra, Daizy Shely, Lucio Vanotti e Ricostru. Palazzo Marino concederà ancora la sala Cariatidi di Palazzo Reale, mentre il Museo della scienza e delle tecnologia ospiterà sfilate e presentazioni presso lo spazio Cavallerizze.

All'Unicredit Pavillion andrà in scena la quarta edizione del Fashion Hub Market, che sarà aperto alla città: "Siamo venuti incontro - spiega Capasa - a ciò che chiedeva il sindaco Sala". Nuovo anche lo spazio di Gucci, che sfilerà nell'hub di via Mecenate, all'interno della ex-fabbrica aeronautica Caproni, inaugurato a settembre. Passerella per lui e per lei, come quella di Bottega Veneta, che per l'occasione torna a sfilare a Brera.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.