×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
7 mar 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Calida e Aubade dichiarano performance superiori al mercato per il 2017

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
7 mar 2018

Se il gruppo svizzero Calida ha pubblicato per il 2017 numeri positivi ma contrastanti per il suo segmento outdoor (Lafuma, Millet, Eider, Oxbow), il suo polo dell’intimo che raggruppa l’insegna omonima e il marchio francese Aubade ha registrato una crescita superiore alle performance di mercato lo scorso anno.

Aubade


Il segmento, che pesa un po’ più della metà del giro d’affari del gruppo, ha beneficiato della buona annata dell’insegna di intimo e homewear Calida, che ha confermato il trend positivo con un secondo anno di crescita consecutiva, ancora più alta nel 2017, con un incremento del 2,4% del fatturato, a 133,8 milioni di franchi svizzeri, ossia 116 milioni di euro. Calida, che dispone di 130 negozi e realizza il 40% delle vendite nel mercato domestico, ha registrato una crescita a due cifre per l’offerta maschile e ha beneficiato degli effetti della modernizzazione della sua immagine e del suo posizionamento. Nonostante tali investimenti, il risultato operativo è salito a 31,4 milioni di euro.
 
Da parte sua la griffe di lingerie Aubade, dopo una flessione nel 2015 e una stabilizzazione nel 2016, ha messo a segno una crescita di fatturato del 3,7%, raggiungendo quota 55,5 milioni di euro, soprattutto grazie ai risultati registrati all’estero, ha precisato il gruppo svizzero. Il brand francese, che quest’anno festeggia i 60 anni e ne approfitta per rafforzare in termini di comunicazione soprattutto all’estero il suo savoir faire, ha migliorato il suo apporto agli utili della casa madre dell’8%, con un risultato operativo di 14 milioni di euro.

Per il 2018 Calida prevede un anno delicato su alcuni mercati e quindi una stabilità del giro d’affari globale. Nuovi investimenti sono previsti per sostenere la dinamica positiva dei due brand, che dovrebbero beneficiare di tale sforzo economico. In seguito all’integrazione la scorsa primavera dello specialista tedesco dell’e-commerce Reich Online, il gruppo conferma le intenzioni di accelerare la propria crescita numerica. Da notare che prossimamente un esperto in materia dovrebbe fare il suo ingresso nel consiglio di amministrazione: la francese Nathalie Gaveau, cofondatrice di PriceMinister e fondatrice di Shopcade.
 
Il gruppo ha anche annunciato qualche giorno fa la nomina di un nuovo direttore finanziario, Sacha Gerber, che succederà a Thomas Stöcklin e che dovrebbe assumere le sue funzioni entro l’estate. Gerber in passato ha lavorato per Swatch.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.