2 mag 2013
Caleffi approva il bilancio 2012 e conferma nuove aperture
2 mag 2013
L’assemblea ordinaria degli azionisti di Caleffi, società specializzata in articoli home fashion, tenutasi in data 30/04/2013 sotto la presidenza di Giuliana

L'EBITDA è negativo per 0,9 milioni di Euro (1,7 milioni di Euro al 31 dicembre 2011) così come l'EBIT per 2,1 milioni di Euro (0,4 milioni di Euro al 31 dicembre 2011), dopo ammortamenti per 1,2 milioni di Euro (1,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2011). Il Risultato di Gruppo Netto è negativo per 1,7 milioni di Euro e l'indebitamento finanziario netto è pari a 16,3 milioni di Euro (16,6 milioni di Euro al 30 settembre 2012). L’incremento è sostanzialmente ascrivibile alla realizzazione di un impianto fotovoltaico di 1 Mwh che consente di produrre l’energia elettrica da fonti rinnovabili necessaria per la propria attività e di ottenere gli incentivi GSE di cui al 4° Conto Energia.
La Capogruppo Caleffi S.p.A. ha registrato ricavi netti pari a 38,5 milioni di Euro (rispetto ai 40,6 milioni di Euro del 2011). L’EBITDA è pari a 0,1 milioni di Euro (rispetto ai 1,6 milioni di Euro al 31 dicembre 2011) e l’EBIT è negativo per 0,6 milioni di Euro (rispetto al risultato positivo di 0,7 milioni di Euro nel 2011). Il risultato netto è negativo per 1,6 milioni di Euro, variazione attribuibile principalmente alla svalutazione di 800 mila Euro della partecipazione nella controllata Mirabello Carrara SpA, all'andamento fortemente negativo del canale retail Italia ed ai significativi costi di ristrutturazione, totalmente spesati nel 2012. L’assemblea degli azionisti ha deliberato di coprire la perdita dell’esercizio pari a Euro 1.645.261,67 utilizzando la riserva sovrapprezzo azioni. In linea con il piano di sviluppo strategico 2013-2015 comunicato al mercato in data 04/03/2013, Caleffi annuncia l’apertura di 2 nuovi negozi a Milano (Flagship Store in Via Turati) e a Roma (Outlet McArthurGlen a Castelromano).
Caleffi dispone oggi di una rete di circa 2.000 punti vendita in Italia e oltre 600 nel resto del mondo e un portafoglio con marchi propri e in licenza, tra i quali Roberto Cavalli e Disney. Il Gruppo intende perseguire una strategia di crescita focalizzata sullo sviluppo del segmento Luxury in Europa, Medio Oriente, Cina, USA e sull'apertura di negozi propri in Italia e di corner Caleffi presso i principali retailer. Caleffi S.p.A. è quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.