×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
2 mag 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Caleffi approva il bilancio 2012 e conferma nuove aperture

Pubblicato il
2 mag 2013

L’assemblea ordinaria degli azionisti di Caleffi, società specializzata in articoli home fashion, tenutasi in data 30/04/2013 sotto la presidenza di Giuliana Caleffi, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31/12/2012 e rinnovato l’autorizzazione all’acquisto e/o alienazione di azioni proprie. Fra i principali risultati conseguiti i ricavi netti si attestano a 50,8 milioni di Euro (55,5 milioni di Euro nel 2011). La variazione, in linea con l’andamento del mercato, è principalmente attribuibile al minore fatturato registrato in Italia, mentre le vendite al'estero registrano un incremento del 4% e rappresentano l’11,2% del fatturato complessivo (9,8% nel 2011).


L'EBITDA è negativo per 0,9 milioni di Euro (1,7 milioni di Euro al 31 dicembre 2011) così come l'EBIT per 2,1 milioni di Euro (0,4 milioni di Euro al 31 dicembre 2011), dopo ammortamenti per 1,2 milioni di Euro (1,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2011). Il Risultato di Gruppo Netto è negativo per 1,7 milioni di Euro e l'indebitamento finanziario netto è pari a 16,3 milioni di Euro (16,6 milioni di Euro al 30 settembre 2012). L’incremento è sostanzialmente ascrivibile alla realizzazione di un impianto fotovoltaico di 1 Mwh che consente di produrre l’energia elettrica da fonti rinnovabili necessaria per la propria attività e di ottenere gli incentivi GSE di cui al 4° Conto Energia.

La Capogruppo Caleffi S.p.A. ha registrato ricavi netti pari a 38,5 milioni di Euro (rispetto ai 40,6 milioni di Euro del 2011). L’EBITDA è pari a 0,1 milioni di Euro (rispetto ai 1,6 milioni di Euro al 31 dicembre 2011) e l’EBIT è negativo per 0,6 milioni di Euro (rispetto al risultato positivo di 0,7 milioni di Euro nel 2011). Il risultato netto è negativo per 1,6 milioni di Euro, variazione attribuibile principalmente alla svalutazione di 800 mila Euro della partecipazione nella controllata Mirabello Carrara SpA, all'andamento fortemente negativo del canale retail Italia ed ai significativi costi di ristrutturazione, totalmente spesati nel 2012. L’assemblea degli azionisti ha deliberato di coprire la perdita dell’esercizio pari a Euro 1.645.261,67 utilizzando la riserva sovrapprezzo azioni. In linea con il piano di sviluppo strategico 2013-2015 comunicato al mercato in data 04/03/2013, Caleffi annuncia l’apertura di 2 nuovi negozi a Milano (Flagship Store in Via Turati) e a Roma (Outlet McArthurGlen a Castelromano).

Caleffi dispone oggi di una rete di circa 2.000 punti vendita in Italia e oltre 600 nel resto del mondo e un portafoglio con marchi propri e in licenza, tra i quali Roberto Cavalli e Disney. Il Gruppo intende perseguire una strategia di crescita focalizzata sullo sviluppo del segmento Luxury in Europa, Medio Oriente, Cina, USA e sull'apertura di negozi propri in Italia e di corner Caleffi presso i principali retailer. Caleffi S.p.A. è quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.