11 dic 2014
By Malene Birger : Christina Exsteen diventa la direttrice creativa
11 dic 2014
Per By Malene Birger è arrivata l'ultima tappa del "passaggio di poteri" in azienda dopo la partenza dell'emblematica fondatrice del brand, Malene Birger, nel corso dell'anno, appena terminata la collezione primavera-estate 2015. Il marchio danese ha ora nominato ufficialmente Christina Exsteen direttrice della creazione.

Da diversi anni in attività all'interno dello studio del marchio, la Exsteen era stata designata già all'inizio del 2014, immediatamente dopo la partenza di Malene Birger, come colei che sarebbe succeduta alla stilista-fondatrice dopo un periodo di transizione. In precedenza era stata nominata responsabile delle collezioni di prêt-à-porter, ma con questo nuovo titolo potrà avere una supervisione ancora più strategica su tutto lo stile del marchio che dal 2010 appartiene al 100% al gruppo IC Companys.
By Malene Birger ha inoltre annunciato nello stesso tempo l'arrivo di Andrea Molander come designer degli accessori lo scorso 1° dicembre. Negli ultimi due anni, la Molander è stata la responsabile degli accessori per Zara, ma prima ha anche lavorato per Gucci, Bally e Prada.
Questa profonda mutazione dirigenziale, By Malene Birger l'aveva fatta partire già mesi or sono, con ben 5 arrivi in diversi incarichi.
Lo sviluppo degli accessori, infatti, è ora diretto da Giulia Bizzotto (che può vantare esperienze da Burberry e Lara Bohinc), nominata Product Manager della categoria all'inizio di luglio.
Al di sopra di lei nell'organigramma, è stata assunta una nuova responsabile della produzione. Deepa Tarachand Hingorani ha cominciato ad esercitare a metà settembre queste funzioni, dopo essere stata la responsabile della produzione di Hugo Boss, di Esprit e del marchio di prêt-à-porter Karl Lagerfeld lanciato di recente.
Cambiamenti anche al marketing, con l'arrivo di una nuova responsabile, Victoria Archer, proveniente da Sotheby’s e prima ancora ex di Vivienne Westwood. Dal 1° settembre, la Archer sta dirigendo le attività di marketing B2B e B2C della griffe, rafforzando la struttura del servizio marketing.
Infine, nell'ambito della distribuzione, sono state effettuate due nuove nomine. A luglio Isabella Gollungberg è diventata la nuova responsabile dell’export, dopo un'esperienza di otto anni presso Maje, e lavorerà per il brand danese fra Copenhagen e Parigi con la missione di aprire dei nuovi mercati alla griffe, che da qualche anno sta sviluppando notevolmente la propria dimensione internazionale.

In agosto poi, la Gollungberg è stata raggiunta da una nuova direttrice del retail e del franchising per la zona Europa del Nord. Mette Aarup è stata assunta dall'interno del gruppo IC Companys, dove operava da quindici anni nel retail, come responsabile di zona.
L’espansione retail di By Malene Birger intanto è proseguita, in particolare con un'apertura a Hong Kong, nel centro commerciale “Lee Gardens”, realizzata con un partner locale, Vein, a fine settembre. La superficie di 40 metri quadrati propone il prêt-à-porter donna e gli accessori del brand.
Si è trattato della seconda apertura in Asia per il marchio nordeuropeo, dopo l'inaugurazione alcuni mesi prima di un punto vendita a Tokyo. By Malene Birger conta adesso un trentina di negozi monomarca nel mondo, e poco meno di un migliaio di punti vendita multimarca.
Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.