×
1 433
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
9 nov 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Burberry: ricavi a -4% nel primo semestre

Pubblicato il
9 nov 2016

Burberry ha chiuso il primo semestre 2016 con ricavi a 1,159 miliardi di sterline, in calo del 4%. L’utile rettificato prima delle tasse è sceso del 24%, a 146 milioni di sterline.

Burberry: ricavi a -4% nel primo semestre


La crescita a livello retail, guidata dalle buone performance in UK, è stata però compensata da un calo del canale wholesale e del licensing, causato soprattutto dalle azioni messe in atto dalla società per rafforzare il posizionamento di lusso del brand. L’utile rettificato retail/wholesale è calato del 19%, mentre l’utile del licensing è sceso a 11 milioni di sterline, principalmente per la chiusura delle licenze giapponesi.

A settembre il flusso di cassa netto è stato di 529 milioni di sterline, dopo pagamento di 69 milioni di sterline per partecipazioni di minoranza di Burberry in Cina e Medio Oriente.

“A maggio abbiamo pianificato azioni volte ad evolvere il nostro business e guidare la crescita di Burberry in un contesto in rapida evoluzione come quello del lusso”, ha dichiarato Christopher Bailey, Chief Creative e Chief Executive Officer di Burberry. “Finora abbiamo fatto progressi in tal senso e confermiamo i nostri obiettivi finanziari per l’anno in corso”.

Per il futuro la strategia che il brand prevede di seguire comprende tra gli asset fondamentali: un forte focus sul prodotto, in particolare le borse; una sempre maggiore attenzione al cliente finale e servizi ai negozianti; lo sviluppo dell’e-commerce e il lancio del nuovo sito; la semplificazione di strutture e processi per migliorare in efficienza; un piano di contenimento dei costi di circa 20 milioni di sterline per il 2017.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.