×
1 485
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Pubblicato il
19 apr 2015
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Burberry regolerà i prezzi in funzione degli effetti dei cambi

Pubblicato il
19 apr 2015

Burberry ha annunciato che regolerà i prezzi in risposta alle fluttuazioni valutarie e a decisioni simili dei suoi concorrenti, dopo aver reso noto un incremento di fatturato del 9%, e migliore del previsto, nel secondo semestre.


Molti marchi di lusso, come Chanel, Cartier (Richemont) e Patek Philippe, hanno deciso di armonizzare i loro prezzi al livello mondiale per tener conto dell'impennata del dollaro statunitense, della debolezza dell'euro e della crescita del franco svizzero ad inizio anno.

“Manterremo il nostro posizionamento di prezzi sul mercato rispetto ai nostri concorrenti diretti. Quando i prezzi cambieranno, li alzeremo o diminuiremo di conseguenza nello stesso modo”, sono state le esatte parole della direttrice finanziaria di Burberry, Carol Fairweather.

Gli effetti dei cambi valutari hanno creato differenze di prezzo notevoli, raggiungendo più del 50% per uno stesso articolo di lusso, a seconda che sia venduto in Cina o in Europa. Un tale divario ha portato alcuni buyer asiatici a comprare dei prodotti in Europa per poi rivenderli nei loro Paesi, incoraggiando così il mercato nero. JPMorgan Cazenove ha riferito di recente che alcuni dirigenti e consulenti del settore del lusso stimano che il mercato parallelo rappresenti attualmente dal 20 al 40% delle vendite di prodotti di lusso nella Cina Continentale.

Corentin Chauvel con Reuters (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Altro
Business