×
1 485
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Pubblicato il
19 apr 2017
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Burberry: primo semestre a +14%, bene il retail ma calano wholesale e licensing

Pubblicato il
19 apr 2017

Nel primo semestre dell’esercizio fiscale in corso, concluso il 31 marzo, Burberry ha registrato un fatturato di 1,6 miliardi di euro, in leggera flessione (-1%) a perimetro costante, ma in crescita del +14% a cambi correnti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Burberry


Il canale retail, con un fatturato di 1,27 miliardi di sterline, è cresciuto del 3% a perimetro costante (+19% a cambi correnti). In caduta invece il wholesale, che ha chiuso il semestre a 327 milioni di sterline, in flessione del 13% a perimetro costante (-1% a cambi correnti) e il licensing, con un fatturato di 12 milioni di sterline (-38% a perimetro costante).

Dal punto di vista geografico, l’Asia Pacifico ha registrato una leggera crescita a una cifra, con buone performance in Cina ma flessioni a Hong Kong e in Korea, terzo mercato asiatico per il brand. Crescita a doppia cifra invece nell’area EMEIA, con buone prestazioni in UK e Francia e qualche difficoltà in Middle East. Leggera flessione infine nelle Americhe, dove la forza del dollaro spinge gli acquisti all’estero da parte dei consumatori americani ma frena la domanda interna.

Il digital ha beneficiato degli investimenti fatti dall’azienda e registra la crescita maggiore, circa il 50% anno su anno.

“In un contesto incerto, continuiamo a lavorare per rafforzare e riposizionare il brand con l’obiettivo di crescere. L’ottima risposta dei consumatori nei confronti dei nostri nuovi prodotti sono il risultato del momento particolarmente creativo che stiamo vivendo”, ha commentato Christopher Bailey, Chief Creative and Executive Officer di Burberry.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.