×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Di
Ansa
Pubblicato il
5 nov 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Burberry: in un libro la storia del brand-icona inglese

Di
Ansa
Pubblicato il
5 nov 2013

"Fetch me my Burberry". "Mi faccia portare il mio Burberry". Nell'epoca in cui è possibile indossare un Valentino e le giacche possono avere un cognome, e un nome può essere sinonimo eloquente quanto un sostantivo di un indumento o di un accessorio, un'affermazione simile non desterebbe alcuna sorpresa. Ma se si pensa che questa frase è stata pronunciata poco più di un secolo fa, nel primo decennio del Novecento, assume immediatamente un carattere inusuale, rivelandosi un'antesignana di dialoghi più contemporanei, e la sua eccezionalità si amplifica se si considera che a pronunciare questo invito è stato re Edoardo VII. Sua maestà annetteva così ufficialmente un overcoat impermeabile al suo pregiatissimo guardaroba di regnante. Battezzava, primo nella storia, un indumento con il cognome di chi lo aveva realizzato, e consegnava alla celebrità internazionale l'intuito, la passione, la capacità di precorrere i tempi di un sarto inglese dallo spiccato spirito imprenditoriale.

Un negozio Burberry


Tony di Corcia ha scritto in un libro la "Storia di un'icona inglese, dalla Regina Vittoria a Kate Moss", ripercorrendo le tappe principali del marchio, dalla fondazione ai giorni nostri, fino alla notizia del passaggio della AD del gruppo, Angela Ahrendts, alla Apple e la sua sostituzione con il responsabile creativo (Christopher Bailey), che manterrà anche questo incarico.

L'autore ha avuto accesso agli archivi della casa di moda, ha consultato la stampa dell'epoca realizzando una sorta di biografia del marchio, primo libro mai scritto sui 157 anni di storia del brand. Esce a fine novembre con un inserto di 16 pagine con le immagini concesse dalla maison.

Sulle proprie intuizioni Thomas Burberry ha fondato un impero giunto fino ai giorni nostri. L'invenzione del trench, lo studio e la produzione del gabardine (1880), l'abitudine di foderare i capi con un riconoscibile check, sono elementi base di un codice genetico che ha permesso al brand di attraversare le epoche, di resistere a guerre e crisi economiche, affrontando i mutamenti del gusto e le oscillazioni dei consumi. Il brand inglese ha saputo incarnare lo spirito della nazione in cui è stato creato, divenendone uno dei pilastri della sua identità. La nascita di Burberry avviene in piena età vittoriana, in un clima di ottimismo in cui l'Inghilterra disegna il suo volto di nazione moderna.

Di Mr Burberry si hanno poche notizie relative all'infanzia e alla prima giovinezza. Di lui si sa soltanto che nacque a Brockham Green il 27 agosto 1835, che fu educato nella scuola del villaggio, e che dopo aver ricevuto l'istruzione sufficiente ad affrontare il lavoro cominciò un apprendistato nella bottega di un sarto. È come se la sua vita avesse avuto inizio nel 1856, a 21 anni. È in quell'anno, infatti che decise di mettersi in proprio aprendo a Basingstoke un outfitters shop, un negozio d'indumenti da lavoro e per le attività all'aperto. L'emporio aperto a Winchester Street vendeva oggetti molto diversi, dall'abbigliamento ai prodotti per la casa. Ma rappresentava anche un punto di riferimento e d'incontro per la comunità.

L'emporio ebbe successo e fu necessario avviare una fabbrica per la realizzazione di abbigliamento per il lavoro nei campi. I laboratori si moltiplicarono: furono aperti nel villaggio di Mill Lane e nella contea del Berkshire. A Basingstoke fu aperta una clothing factory in New Street. Intanto nel 1823 Charles Macintosh brevettò il primo tessuto impermeabile, gommato, per proteggersi dalla pioggia. Fu subito dopo che Thomas Burberry venne raggiunto dall'intuizione che avrebbe reso lui e la sua azienda celebri. Un giorno un medico entrò nel grande emporio di Basingstoke lamentando le sua difficoltà a trovare capi che lo proteggessero da vento e pioggia durante i viaggi a cavallo alle intemperie. I cappotti Macintosh in tessuto gommato, impermeabile, erano pesanti, duri, scomodi. Burberry osservò un giorno un pecoraio che prendeva le pecore sulle spalle e giunse alla soluzione che non bisognava impermeabilizzare il tessuto ma il filato, sia prima che dopo la tessitura. Nacque, così nel 1880, il gabardine, il tessuto che avrebbe rivoluzionato non soltanto il business di Burberry, ma le abitudini del mondo intero.

Oggi Burberry sfila nelle fashion week di Londra con le sue linee Uomo e Donna. Realizza collezioni di accessori, scarpe, borse, ombrelli, occhiali, profumi. L'ultima nata è la linea Tailoring.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Altro
media