×
1 438
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
29 gen 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Burberry dice no alle sostanze tossiche. Sarà toxic free entro il 1° gennaio 2020

Di
Adnkronos
Pubblicato il
29 gen 2014

Il marchio britannico del lusso Burberry si è impegnato con Greenpeace e con tutti i propri consumatori a eliminare le sostanze chimiche pericolose dai propri prodotti. La decisione arriva dopo due settimane di pressione da parte dei consumatori in tutto il mondo, da Pechino a Roma a Città del Messico, sia attraverso i social media che con iniziative dei volontari di Greenpeace.

Il flagship store Burberry di Taipei


"Burberry ha fatto la mossa giusta e ha mantenuto la sua reputazione, seguendo l'esempio dato da Valentino un anno fa a tutte le case di alta moda con l'impegno a eliminare le sostanze chimiche pericolose. È la prova che i grandi marchi ascoltano la voce dei consumatori quando questi si fanno sentire. Ora ci attendiamo passi concreti dell'azienda per garantire vestiti più sicuri per l'ambiente e la salute", commenta Chiara Campione, responsabile del progetto "The Fashion Duel" di Greenpeace Italia.

Burberry si è pubblicamente impegnata ad eliminare tutte le sostanze chimiche pericolose, prima dall'abbigliamento e poi dal resto dei propri prodotti, entro il primo gennaio 2020. Già a giugno 2014 l'azienda inizierà a rendere note le informazioni sulle sostanze chimiche contenute negli scarichi in acqua dei suoi fornitori nel mondo ed entro il primo luglio 2016 eliminerà tutti composti perflorurati e polifluorurati dalla sua filiera, sostanze usate per impermeabilizzare i tessuti.

Solo pochi giorni fa Greenpeace Asia ha pubblicato il rapporto "Piccoli mostri nell'armadio", rivelando la presenza di sostanze chimiche pericolose in vestiti e calzature per bambini di grandi marchi come Burberry, Disney e Adidas. Molte di queste sostanze chimiche sono ora diffuse nell'ambiente, dopo anni di scarichi nei fiumi, sia da parte delle fabbriche che anche dalle nostre case, con i continui lavaggi.

"L'impegno di Burberry dovrebbe dare la sveglia a tutti marchi dell'alta moda. Con la Settimana della Moda di Milano ormai alle porte ci chiediamo cosa aspettano marchi come Gucci, Versace e Louis Vuitton a passare dalla parte di coloro che stanno lavorando per garantire a noi e ai nostri figli un futuro libero da sostanze tossiche", conclude Campione.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.

Tags :
Altro
media