18 ott 2016
Burberry: crescono le vendite retail (+2%) ma calano i ricavi totali (-4%)
18 ott 2016
Nel primo semestre 2016, chiuso il 30 settembre, il brand britannico del lusso Burberry ha registrato un calo del 4% nei ricavi totali, attestatisi a 1,16 miliardi di sterline, soprattutto a causa della diminuzione delle vendite wholesale e dei ricavi da licenze.

I ricavi del canale wholesale sono scesi infatti del 14% a 287 milioni di sterline, mente i ricavi da licenze hanno subito una drastica diminuzione, attestandosi a 13 milioni di sterline (-54%), a causa della scadenza delle licenze Burberry in Giappone.
Sopra le aspettative, invece, le vendite retail (859 milioni di sterline), aumentate del 2% contro una previsione degli analisti dell’1%, soprattutto grazie all’indebolimento della sterlina che ha determinato una crescita del 30% delle vendite sul mercato inglese.
Il marchio sostiene circa il 40% dei propri costi nel proprio Paese d’origine, dove vengono prodotti i celebri trench, ma realizza solo il 10% del proprio fatturato in Inghilterra, più del doppio del quale grazie ai turisti, sostengono gli analisti.
Il titolo Burberry, spinto dall’effetto Brexit, ha visto il proprio valore aumentare del 35% dopo la decisione di uscire dall’Unione Europea.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.